Cédric Lachat a Jansegg ripete un 9a+ firmato Pirmin Bertle

Arrampicata sportiva in Svizzera: nella falesia di Jansegg Cédric Lachat ha ripetuto La Cène du Roi Lézard, un 9a+ liberato nel 2017 da Pirmin Bertle
1 / 4
Cédric Lachat si aggiudica la prima ripetizione di La Cène du Roi Lézard, un 9a+ liberato nel 2017 da Pirmin Bertle a Jansegg in Svizzera
Adeline Helg

L'ex campione europeo di boulder Cédric Lachat si è aggiudicato la prima ripetizione di La Cène du Roi Lézard, un 9a+ a Jansegg nel massiccio del Gastlosen in Svizzera. Questa via era stata liberata nel novembre 2017 dal climber tedesco Pirmin Bertle, autore della maggior parte della vie difficile di questa splendida fascia di calcare a quasi 1800 metri di quota.

Bertle aveva inizialmente suggerito il grado di 9b dopo essere caduto quasi una ventina di volta dall’ultimo lancio finale, ma successivamente aveva ritoccato il grado a 9a+ la scorsa estate, quando Lachat ha trovato una sequenza più facile per il dinamico alla fine della via.

La linea più difficile della falesia è attualmente La Barrière, che condivide la stessa parte finale di La Cène ma inizia con una sezione di 9a invece di 8b, per arrivare al grado di 9b. Una della poche vie di questa difficoltà al mondo.

Info: FB Cedric Lachat, KarposPetzlSCARPA

Pirmin Bertle - La Cène du Roi Lézard




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Vedi i prodotti