Brooke Raboutou, 8c a soli 11 anni

A Rodellar in Spagna l'undicenne Brooke Raboutou ha ripetuto Welcome to Tijuana, diventando il climber più giovane al mondo ad aver salito questa difficoltà.
1 / 1
Brooke Raboutou e Dani Andrada
Dario Rodiguez / www.desnivel.com

Il trend, l'abbiamo già costatato anni fa, va sempre di più verso l'abbassamento dell'età dei climbers e l'innalzamento del grado che questi giovanissimi riescono a salire. Una tendenza che, per certi versi, è da interpretare come una naturale progressione di questo sport. Evidentemente però, ora il fenomeno sta straripando. Ci sembra solo ieri quando si parlava del "new kid on the block" Chris Sharma che dall'altra parte dell'Oceano aveva liberato a soli 14 anni Necessary Evil (all'epoca la via più difficile del Nord America) e ci sembra ieri che avevamo scritto "il futuro sono i giovani", riferendoci al primo 8c di un certo ragazzo Ceco di soltanto 11 anni (indovinate chi è). Allora sembravano casi isolati, finché non è arrivata un'onda irrefrenabile di altri giovani (anzi giovanissimi) tra cui spiccavano e spiccano in ordine sparso David Lama, Enzo Oddo e Zhenja Kazbekova per citarne soltanto tre di cui abbiamo spesso parlato in passato.

Ma, come sapete, non è finita. Si potrebbe, anzi si dovrebbe parlare anche di molti altri fenomeni "in erba". Come Ashima Shiraishi, la piccola statunitense che a marzo ha chiuso il boulder Crown of Aragorn a Hueco Tanks. Un fatto talmente straordinario, non tanto per la prima ripetizione femminile di questo V13/8B, ma perché all'epoca Shiraishi aveva soli 10 anni... tanti (si fa per dire) da catturare l'attenzione ed una pagina intera del prestigioso The New York Times.

Poi si dovrebbe citare anche di Shawn Raboutou, vero figlio d'arte visto che suo padre si chiama Didier (alias uno dei protagonisti negli anni 80' della nascita dell'arrampicata sportiva in Francia) mentre la mamma è Robyn Erbesfield (Campionessa del Mondo nel 1995 e vincitrice della Coppa del Mondo nel 1992, 1993, 1994 e 1995 nonché del Rock Master nel 1994). Bene, giusto un anno fa l'allora 13enne Shawn aveva fatto parlare di sé con la sua rotpunkt di Welcome to Tijuana a Rodellar in Spagna. Una via di 8c che adesso ritorna alla ribalta perché sua sorella, Brooke Raboutou, l'ha appena ripetuta, a soli 11 anni d'età. Contando i mesi sarebbe addirittura la più giovane al mondo ad aver salito questa difficoltà. Sì, perfino più giovane, all'epoca del suo primo 8c, di Ondra che - inutile negarlo - funge da punto di riferimento per tutti. Beh che dire? Siamo curiosi di vedere questi piccoli grandi climber crescere, e dove ci porterà la loro arrampicata del... futuro che ormai è già qui.

Falesie correlate


Note:
www
www.desnivel.com



News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Vedi i prodotti