Boulder a Hueco, Fontainebleau e Cresciano

A Hueco Tanks Fred Nicole libera "Terremer" e Dave Graham ripete "Esperanza". A Fontainebleau Michele Caminati ripete "Khéops" 8B, mentre a cresciano Martin Moser ripete "The Dagger" 8B+.
Il boulder continua a vivere un gran momento, lo testimonia il fatto che ci sono sempre più gare indoor, sempre più posti outdoor, e soprattutto sempre più gente disposta a viaggiare migliaia di chilometri con il crashpad per salire anche solo 5 metri di roccia. Attualmente in alcuni degli spot più ambiti nei vari angoli del mondo c'è grande fermento... le temperature sono basse, l'aderenza è ottima... vediamo allora cosa sta succedendo.

Hueco Tanks, USA
Fred Nicole non smette mai di immaginare problemi d'altissimo livello. Questa volta ha "concatenato" due vecchi problemi, iniziando con la partenza seduta di Mer Diaphane V12 per poi proseguire su Terre de Sienne V15. La nuova "Terremer" non ha ancora un grado ma Nicole crede che sia il boulder più duro da lui mai realizzato.
Anche Dave Graham è attualmente a Hueco (a casa di Ben Moon) e in giornata ha ripetuto "Esperanza", un classico V14 firmato, naturalmente, Fred Nicole. Come riporta Ben Moon, Graham "l'ha fatto al secondo tentativo. Il boulder è lungo 12 metri, quindi non proprio corto, lavorarlo e completarlo in giornata è stato davvero impressionante."

Fontainebleau, Francia
Michele Caminati "trasloca" nella francese Fontainebleau dove sale nell'unico giorno di bel tempo Khéops 8B. Bella soddisfazione per il giovane che, già nel 2005, salì Hip Hop assis 8b e Le Toit du Gréau 8a+. Parlando di 8a+... a novembre 2005, Michele ha messo la sua firma anche sulla prima salita della bellissima Incursore a Lagoni. Per gli amanti delle linee pure e dei bei video, consigliamo vivamente http://digilander.libero.it/lagoni/ mentre se volete saperne di più su Michele, i suoi exploit a Fonatainebleu e tutti i problemi dei boulder più famosi al mondo, esplorate profiles.bleau.info/michele.caminati

Cresciano, Svizzera
L'altoadesino Martin Moser si reca a Cresciano appena oltre il confine in Svizzera per chiudere The Dagger, un 8B+ salito per primo dal tonico teutonico Toni Lamprecht. Per saperne di più e vedere i video dei boulder, cliccate qui:  www.freakclimbing.com



  tabella comparativa difficoltà boulder


INFO
Archivio news Hueco Tanks
Archivio news Fontainebleau
Archivio news Cresiano
Archivio news Fred Nicole
Archivio news Dave Graham
Archivio news Michele Caminati
Dave Graham intervista
www.freakclimbing.com
www.climbing.com
www.moonclimbing.com
www.drtopo.com
www.huecotanks.com

Michele Caminati
sopra: Michele Caminati al Melloblocco 2004
Sotto: Dave Graham, sempre al Melloblocco 2004
Foto: Claudio Piscina
Dave Graham


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Vedi i prodotti