Barbara Raudner, Honig 8c
Il 03/10/2011 Barbara Raudner ha ripetuto Honig 8c nell' Höllental, Austria

Barbara Raudner su Honig 8c, Höllental, Austria
Quanti 8c bisogna salire prima di fare il salto all' 8c+? Probabilmente è questo quello che si sta domandando l'austriaca Barbara Raudner che all'inizio di ottobre è riuscita a salire il suo quinto 8c, Honig nella falesia di Höllental.
Liberata da Bernie Fiedler nel 2007, la via di 45m è composta da una prima parte lunga 25m di 7c+, seguita da tre passi chiave separati da buoni riposi. Raudner è riuscita nella rotpunkt il 3 ottobre e Honig si aggiunge quindi a Keitos Palast (con questa salita nel 2006 la Raudner era diventata la prima donna austriaca a salire questo grado), Selbst ist das Kind (2007), Doubleoverhead (2008) e Mauerblümchen 8b/8c (2010, prima salita).
Liberata da Bernie Fiedler nel 2007, la via di 45m è composta da una prima parte lunga 25m di 7c+, seguita da tre passi chiave separati da buoni riposi. Raudner è riuscita nella rotpunkt il 3 ottobre e Honig si aggiunge quindi a Keitos Palast (con questa salita nel 2006 la Raudner era diventata la prima donna austriaca a salire questo grado), Selbst ist das Kind (2007), Doubleoverhead (2008) e Mauerblümchen 8b/8c (2010, prima salita).
Note:
Planetmountain | |
![]() |
News Raudner |
Expo.Planetmountain | |
![]() |
Expo La Sportiva |
www | |
![]() |
www.barbararaudner.at |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.