Arrampicare in Valle dell'Arve, Francia

Arrampicate nella Valle dell'Arve. Tours d'Areu, Maladiere, Vuardes, Balme.
1 / 6
Tours d'Areu, Valle dell'Arve, Francia
Francesco Piardi

Scendendo in macchina lungo la valle dell'Arve lo sguardo non fa che posarsi su pareti rocciose di ogni tipo. Piccole falesie, grandi pareti, cime dall'aspetto dolomitico.

Le aree di arrampicata che prendiamo in esame rientrano in quella categoria di pareti che stanno a metà tra le montagne vere e proprie e le falesie.

Pur non essendo estremamente alte e nonostate l'accesso spesso assai comodo queste pareti richiedono comunque un impegno notevole, una buona capacità nelle manovre di corda ed infine l'abitudine ad arrampicare ad una certa distanza dagli spit.

Tours d'Areu
Le Torri d'Areu sono delle strutture di calcare squadrato poste al di sopra degli alpeggi dei Doran e più in basso della cittadina di Sallanches. La fascia rocciosa comprende cinque torrioni ben delineati con una altezza di circa 200 metri.

La maggior parte degli itinerari sono stati aperti dal basso da Piola, Strappazzon, Perillat, Anker...la qualità della roccia, l'esposizione, la pace e la bellezza del paesaggio rendono queste salite estremamente piacevoli.

Le vie riportate sono tutte attrezzate in modo ottimale e non risultano mai particolarmente esposte.

- Alcootest + etranger d'ou viens tu? - 1° torre
- La nuit des Loups Garous - 3° torre
- Magic Magellam - 4° torre
- Jonathan Livingstone - 4° torre
- Melusine - 4° torre
- Aguirre - 5° torre

Accesso
Da Chamonix si raggiunge la cittadina di Sallanches. Nel centro del paese si gira a sinistra arrivando alla grande chiesa. Si prende la strada che la costeggia sul lato destro. Si segue questa strada il cui nome (Route de Doran) è l'unico riferimento. Ai numerosi incroci seguire sempre la route de Doran che si alza con lunghi tornanti. Alla fine si raggiunge un grande spiazzo di ghiaia nei pressi della seggiovia di Burzier.

Se non si possiede un 4 X4 conviene lasciare l'auto e prosegiue a piedi al Rifugio di Doran (1,30). E' possibile anche noleggiare un fuoristrada (Le Chesery - Sallanches -50 - 58.10.16). Dal rifugio si risale l'evidente pendio posto sotto il colle della Forclaz a sinistra della torri. La traccia abbastanza buona sale quasi in linea retta fin sotto le torri, poi le costeggia verso destra.

La partenza di Alcotest è a destra di una evidente grotta posta alla base della parete. Per La nuit...il punto di partenza è a destra dello spigolo. Magic Magellan e Jonathan Livingston salgono parallele la liscia parete S-O della 4° torre. Melusine invece ne sale lo spigolo. Spit alla partenza. Per Aguirre superare la 4° Torre e scendere fino alla base della 5°. Raggingere la grande fenditura che taglia in obliquo tutta la parete. La via parte poco a sinistra.

 




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti