Valle dell’Orco: salito il Gran Couloir della Levannetta

Il racconto della guida alpina Umberto Bado che, ad ottobre, insieme al collega Giancarlo Maritano, ha aperto una nuova via di misto sulla parete nord della Levannetta sopra la Valle Orco.
1 / 12
Gran Couloir della Levannetta in Valle dell’Orco (Umberto Bado, Giancarlo Maritano 29/10/2020)
Archivio Umberto Bado

La Levannetta è una cima di 3439 metri nel gruppo delle Levanne posto tra Valle dell'Orco, Val Grande di Lanzo e la Valle dell'Arc in Francia. Sono montagne prevalentemente rocciose ma purtroppo di roccia di assai scarsa qualità e per questo poco attraenti all'occhio dell'alpinista moderno.

Ma allora, se la roccia è pessima, possibile che non si riesca a trovare una linea di misto invernale sull'ampia parete nord? Ecco come è nata l'idea di questa salita e la linea da salire era lì ad aspettare. Una linea anche piuttosto ovvia a dirla tutta.

Il Gran Coluoir della Levannetta è l’evidentissimo canale che parte da quota 2800 e sbuca sulla cresta sommitale a 3400 metri. Per due terzi (circa 10 tiri) il canale è ben visibile e prevalentemente nevoso fatto salvo per 3 salti di ghiaccio, nell’ultimo terzo il canale diventa goulotte e, piegando a sinistra, si incassa diventando pressochè invisibile dal fondovalle. In questa ultima parte sono concentrate le maggiori difficoltà della salita che si superano in quattro tiri.

Nel complesso il gran Coluoir della Levannetta è una bella salita in un ambiente solitario e lontano dagli angoli più battuti della Valle dell'Orco. La salita è varia e i tratti di neve, da fare in conserva, si alternano a bei tiri ghiaccio e l'ultima parte ricorda alcune delle più blasonate goulotte del Monte Bianco. Unico neo: devono piacere le giornate lunghe perchè dall'auto alla cima sono 1800 metri di dislivello!

di Umberto Bado


SCHEDA: Gran Couloir della Levannetta, Valle dell'Orco

Link: guidealpinetorino.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti