Valanga sullo Shisha Pangma, Andrea Zambaldi e Sebastian Haag perdono la vita

Il 24/09/2014 hanno perso la vita l'alpinista italiano Andrea Zambaldi e l'alpinista tedesco Sebastian Haag. I due sono stati travolti da una valanga sotto la cima dello Shisha Pangma (8027m), Tibet. Martin Maier, il terzo alpinista travolto dalla valanga, si è salvato.
1 / 3
Lo Shisha Pangma (8027m), Tibet.
Double8 Expedition
Il 24 settembre durante il secondo tentativo per la cima dello Shisha Pangma della spedizione Double8 - che si proponeva di salire 2 Ottomila coprendo i 160 km di distanza tra Shisha Pangma e Cho Oyu in mountain bike - si è staccata una valanga poco sotto la cima. Sebastian Haag e Andrea Zambaldi sono stati travolti e non sono più stati trovati. Ecco il messaggio che Benedikt Böhm ha spedito dal campo base:

"Nel pomeriggio del 23/09/2014 alle ore 16.30 Benedikt Boehm (37 anni) e Ueli Steck (38 anni) sono partiti dal campo base (5,600m) per tentare una salita in velocità dello Shisha Pangma. Il loro progetto era di raggiungere la vetta la mattina del 24/09/2014 insieme ad altri membri del team, Sebastian Haag (36) che partiva dal Campo 1 (6.300m), e Martin Maier (40) e Andrea Zambaldi (32) che partivano dal Campo 2 (6.800m).

Come previsto, hanno incontrato Haag alle ore 20.00 al Campo 1 e hanno proseguito la salita insieme. Nello stesso momento Maier e Zambaldi sono partiti dal Campo 2 (6.800m) per la cima. I cinque alpinisti si sono riuniti alle 01:00 del 24/09/2014 sotto il Campo 3 a circa 7.100 metri e hanno raggiunto il Campo 3 alle 02:00.

Essendo stati i primi a salire sopra il Camp 2, il team ha dovuto continuamente battere la traccia. Alle 6:50 il team si trovava a circa 100 metri dalla vetta. La fiducia e la motivazione erano alte, visto che il team aveva lavorato bene insieme per proseguire verso l'alto. Erano sicuri di raggiungere la vetta alle ore 08:00.

Alle 06:55 (ora nepalese) Haag, Zambaldi e Maier sono stati travolti da una valanga a 7.900m, circa 100m sotto la cima. I tre sono stati trascinati verso il basso per circa 600m di dislivello, per un ripido ghiacciaio e in un'altra zona della parete.

Boehm e Steck hanno subito contattato il Campo Base per chiedere aiuto e supporto mentre scendevano lungo la via di salita verso il Campo 3 per attraversare la zona di valanga e cercare i tre alpinisti. Per oltre quattro ore hanno cercato di entrare nella zona della valanga da più lati, ma alla fine sono dovuti tornare indietro: era impossibile arrivarci.

La mattina del 25/09/2014 Maier, che ha raggiunto autonomamente il Campo 3, è stato accolto da uno Sherpa team di soccorso. Era cosciente e attualmente sta scendendo al Campo Base. Haag e Zambaldi sono stati sepolti dalla valanga e non sono stati trovati."

Andrea Zambaldi e Sebastian Haag erano molto conosciuti e lavoravano per il gruppo Salewa.





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti