Trango Tower, Eternal Flame per Lama, Ortner e Rich

Il 30 luglio alle ore 16:00 David Lama, Peter Ortner e Corey Rich hanno raggiunto la cima del Trango Tower nel Karakorum lungo la via Eternal Flame.
1 / 1
La parete ovest di Nameless Tower, anche conosciuta come Trango Tower, Karakorum, Pakistan. Eternal Flame prende una linea sulla destra della parete, la parete sud. The prima salita della montagna è stata effettuata nel 1976 da Mo Anthoine, Martin Boysen, Joe Brown e Malcolm Howells.
Hinterbrandner / Huberbuam.de

Ieri alle 16:00 ore locali i due alpinisti austriaci David Lama e Peter Ortner, insieme al fotografo ed alpinista statunitense Corey Rich, hanno messo piede sui 6251 metri della cima del Trango Tower nel Karakorum, Pakistan. I tre hanno raggiunto la vetta lungo la Eternal Flame, la famosa via aperta nel 1989 dai tedeschi Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora gradata in origine  VI, 7b+, A2 e poi, dopo numerosi tentativi di fortissime cordate, liberata finalmente nel 2009 da Alexander Huber ed il fratello Thomas con difficoltà stimate fino al 7c+.

Per questo trio fortissimo costituito da David Lama, Peter Ortner (il suo abituale compagnodi cordata anche durante la strepitosa prima libera della Via del Compressore sul Cerro Torre dello scorso gennaio) e Corey Rich, il raggiungimento della cima non era per niente scontato.

Le condizioni della via abbinate alla quota (la vetta è ben sopra i 5000 m) giocano un ruolo fondamentale nella buona riuscita tanto che fino a pochi giorni fa Lama stesso aveva ammesso che le possibilità di raggiungere la cima erano ridotte.

Il 29 luglio scorso invece i tre hanno tentato la sorte favoriti da una breve finestra di bel tempo; partendo dalla famosa terrazza al sole sono riusciti a sbucare in cima dopo 10 ore, arrampicando prevalentemente in libera ma facendo anche ricorso dell'artificiale in alcuni tratti. Rich ha iniziato a mostrare segni di mal di montagna e i tre sono scesi subito, raggiungendo il bivacco verso sera.
"È stato davvero difficile" ha commentato Lama, che ora rimarrà in Pakistan assieme a Peter Ortner per tentare il Chogolisa (7668m).





News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti