Studi CAI: le soste e la progressione in conserva corta in montagna

Due studi, eseguiti in ambito del Club Alpino Italiano, relativi alle soste su terreno di avventura (arrampicata e alpinismo) e la progressione in conserva corta in montagna.
1 / 1
Studi CAI: progressione in conserva corta in montagna e le soste su terreno di avventura (arrampicata e alpinismo)
Club Alpino Italiano
Pubblichiamo due studi eseguiti in ambito CAI, relativi alla modalità di costruzione delle soste su terreno di avventura e la progressione in conserva corta in montagna. Le considerazioni contenute nei pdf allegati frutto di esperienze maturate sul campo ed in laboratorio, sono evolutive e da intendersi a completamento di quanto riportato dai Manuali del CAI, secondo le ultime prove fatte dal Centro Studi Materiali e Tecniche, in accordo con le Scuole Centrali di Alpinismo, Arrampicata Libera e Scialpinismo.

Emiliano Olivero e Maurizio Oviglia

DOWNLOAD
- Considerazioni sulle soste su terreno di avventura (arrampicata e alpinismo)
- Progressione in Conserva Corta




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti