Studi CAI: le soste e la progressione in conserva corta in montagna

Due studi, eseguiti in ambito del Club Alpino Italiano, relativi alle soste su terreno di avventura (arrampicata e alpinismo) e la progressione in conserva corta in montagna.
1 / 1
Studi CAI: progressione in conserva corta in montagna e le soste su terreno di avventura (arrampicata e alpinismo)
Club Alpino Italiano
Pubblichiamo due studi eseguiti in ambito CAI, relativi alla modalità di costruzione delle soste su terreno di avventura e la progressione in conserva corta in montagna. Le considerazioni contenute nei pdf allegati frutto di esperienze maturate sul campo ed in laboratorio, sono evolutive e da intendersi a completamento di quanto riportato dai Manuali del CAI, secondo le ultime prove fatte dal Centro Studi Materiali e Tecniche, in accordo con le Scuole Centrali di Alpinismo, Arrampicata Libera e Scialpinismo.

Emiliano Olivero e Maurizio Oviglia

DOWNLOAD
- Considerazioni sulle soste su terreno di avventura (arrampicata e alpinismo)
- Progressione in Conserva Corta




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti