Studi CAI: le soste e la progressione in conserva corta in montagna

Due studi, eseguiti in ambito del Club Alpino Italiano, relativi alle soste su terreno di avventura (arrampicata e alpinismo) e la progressione in conserva corta in montagna.
1 / 1
Studi CAI: progressione in conserva corta in montagna e le soste su terreno di avventura (arrampicata e alpinismo)
Club Alpino Italiano
Pubblichiamo due studi eseguiti in ambito CAI, relativi alla modalità di costruzione delle soste su terreno di avventura e la progressione in conserva corta in montagna. Le considerazioni contenute nei pdf allegati frutto di esperienze maturate sul campo ed in laboratorio, sono evolutive e da intendersi a completamento di quanto riportato dai Manuali del CAI, secondo le ultime prove fatte dal Centro Studi Materiali e Tecniche, in accordo con le Scuole Centrali di Alpinismo, Arrampicata Libera e Scialpinismo.

Emiliano Olivero e Maurizio Oviglia

DOWNLOAD
- Considerazioni sulle soste su terreno di avventura (arrampicata e alpinismo)
- Progressione in Conserva Corta




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti