Solo in Volo, soccorsi quasi impossibili in alta quota

È online il docufilm Solo in volo che attraverso i protagonisti Luigi Bombardieri e Maurizio Folini racconta una storia di alpinismo, pionieri, elicotteri, alta quota e soccorsi quasi impossibili. Diretto di Luca Maspes e per la sceneggiatura di Valentina d’Angella, intervengono nel film anche Reinhold Messner, Giuseppe 'Popi' Miotti, Armin Senoner e Ueli Bärfuss.
1 / 15
Una scena del film Solo in Volo diretto da Luca Maspes, che attraverso i protagonisti Luigi Bombardieri e Maurizio Folini esplora l’utilizzo dell’elicottero per soccorsi in montagna e in altissima quota.
archivio Solo in Volo

Luigi Bombardieri è un uomo solo, animato dall’amore per la montagna e dai valori del Club Alpino Italiano della sua città, a cui lascerà in eredità tutti i suoi beni. Segue le sue guide in ardite imprese nel massiccio del Bernina e tra le sue idee pensate per l’alpinismo, c’è anche quella di provare l'utilizzo degli elicotteri per i soccorsi in montagna. Morirà nel 1957, nel tentativo di sperimentarlo, precipitando sotto il "suo" Rifugio Marinelli.

Mezzo secolo dopo, Maurizio Folini, una guida alpina, diventa pilota di elicotteri e dalla Bernina al Nepal porta l’idea di Bombardieri sulla più alta montagna del mondo, riuscendo a soccorrere alpinisti a quote record ed aiutando la popolazione civile dopo il terremoto del 2015. Per questo Maurizio prosegue tuttora la sua opera di insegnamento delle tecniche di eli-soccorso ai futuri piloti che opereranno sull’Himalaia, seguendo i valori di insegnamento ai giovani e l’amore ed il rispetto della montagna che tanto erano cari a Bombardieri.

Titolo: Solo in volo, Regia: Luca Maspes, Produzione: Fondazione Luigi Bombardieri, Sceneggiatura: Valentina d’Angella, Fotografia: Alessandro Beltrame, Anno: 2018, Durata: 31 minuti

Attori: Stefano Scherini nella parte di Luigi Bombardieri, Saro Costa (Luigi Bombardieri da giovane), Tito Arosio nella parte di Cesare Folatti e Giuseppe della Rodolfa nella parte di Peppino Mitta.
Con le testimonianze di: Maurizio Folini, Angelo Schena, Giuseppe Miotti, Ueli Barfuss, Reinhold Messner, Armin Senoner.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti