Simon Anthamatten ripete Vertical Limits
Domenica 16 febbraio il giovane svizzero Simon Anthamatten ha compiuto una veloce prima ripetizione di Vertical Limits, la via salita a fine gennaio a Kandersteg (SUI) da Robert Jasper, gradata M12 E2.
Domenica 16 febbraio il giovane svizzero Simon Anthamatten ha compiuto una veloce prima ripetizione di Vertical Limits, la via salita a fine gennaio a Kandersteg (SUI) da Robert Jasper, gradata M12 E2. Il 20enne ha salito il traverso strapiombante lungo 35m al settimo tentativo dopo una lotta epica di quasi 40 minuti! Vista la sua "relativa" inesperienza di vie così impegnative, non si sente in grado di dare un giudizio in merito al grado, ma ci conferma che "la via è molto dura!" Il suo fratello più piccolo sta lavorando la via in questo momento. Se si può prendere il primo tentativo come indice (a vista fino a 5m dall'uscita!), fra poco ci sarà da festeggiare di nuovo in famiglia Anthamatten... Ticklist Simon Anthamatten (1983): Vertical limit m12, Kandersteg, 7° tentativo Thomahawk m11-, Sulwald, 2° tentativo Twin Towers m10, Kandersteg, prima salita White out m10, Sulwald, 1° a vista Slice of scheiss m10-, Kandersteg, prima salita Pima m9+, Val Savaranche, flash Crack Baby WI6 (350m), Kandersteg, prima senza dragonne Ticklist Samuel Anthamatten (1986): Twin towers m10, Kandersteg Slice of scheiss m10-, 1° a vista, Kandersteg Pink Panther m9+/10-, Kandersteg, flash Flash m9+, Kandersteg, a vista Pima m9+, Kandersteg, 4° tentativo |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Crash pad per arrampicata boulder
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.