Sergio Martini in Cima all'Everest

Il 26/5/99 Sergio Martini assieme alla spagnola Maria Cius Lago raggiunge la cima dell'Everest dal versante cinese e sale così il suo 14° ottomila.
La spedizione East-West International Expedition composta dagli italiani Sergio Valentini, Aldo Leviti, Fausto De Stefani, Sergio Martini, dalla spagnola Maria Cius Lagos e dal giapponese Tomiiasu Ishikawa, raggiunge il campo base dell'Everest sul versante cinese verso la metà di Aprile 99. Da qui salgono al campo base avanzato a 6400 e poi al colle Nord dove fissano il campo 1 a 7000 m. A 7800 m. sulla rocciosa cresta Nord viene posto il campo 2 e a 8200 il 3° ed ultimo campo.

Il 26/5/99 Sergio Martini e la spagnola Maria Cius Lago salgono da qui la lunga cresta Nord-est fino alla vetta in una giornata di sole in condizioni climatiche finalmente buone. Sergio Martini raggiunge così la cima del suo 14° ottomila, il primo era stato il K2 nel 1983. Martini ha definito eccezionale la salita della sua compagna Maria Cius Lago che ha raggiunto la cima senza utilizzare ossigeno, lui invece, per un breve tratto, ha utilizzanto una bombola trovata sotto la cuspide (2° step) e abbandonata da precedenti spedizioni.

Ricordiamo che per Martini questo era il quarto tentativo all'Everest: nell'80 era stato bloccato quasi in vetta da fortissimi venti, come del resto lo scorso anno quando sempre le condizioni atmosferiche proibitive e l'incessante vento avevano respinto i tentativi di salita.

Gli altri componenti della spedizione hanno raggiunto: Sergio Valentini quota 8350 senza utilizzare ossigeno, Aldo Leviti 8450 m., Fausto De Stefani per problemi fisici ha dovuto abbandonare la salita. Ricordiamo che Fausto De Stefani aveva già salito tutti i 14 ottomila.

Con questa salita Sergio Martini si conferma come uno dei migliori alpinisti mondiali e settimo uomo a salire i 14 ottomila.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti