Sappada, nuove cascate di ghiaccio

La guida alpina Riccardo Del Fabbro presenta le ultime cascate di ghiaccio a Sappada (BL).
1 / 8
Alex Corrò sale Ritorno al futuro II M5 V, 65m a Sappada
Riccardo Del Fabbro
Da sempre l'area dell'Orrido dell'Acquatona, a Sappada, è stata meta di numerosi iceclimber. Qui principianti ed esperti trovano terreno ideale per formarsi ed allenarsi, in vista di salite in ambiente. L'avvicinamento comodo, la sempre buona qualità dei ghiaccio, le soste e le calte attrezzate, sono alla base di tanta frequenza.

A volte però si è costretti a lunghe attese, tali e tante sono le cordate che affollano le numerose linee di ghiaccio che, in queste occasioni, sembrano insufficienti ad ospitare una tale quantità di appassionati della disciplina. In questa ottica, ho attrezzato una serie di monotiri, che vanno ad implementare la già ricca offerta della zona. Tre settori con lunghezze brevi ma interessanti, dal punto di vista tecnico, che aumentano la qualità, in termini di difficoltà, di questa rinomata area. I tiri di misto sono stati chiodati tutti con spit, da integrare opportunamente con viti da ghiaccio.


Primo settore
Accesso:
dalla strada scendere nel greto del fiume Piave. Attraversare il fiume per mezzo di una teleferica tirolese (necessaria, ma non indispensabile, una carrucola). Giunti sul lato opposto si procede in direzione delle evidenti cascate, poco prima di queste si trovano le nuove vie.
Le vie:
1. M. Mona . Difficoltà: I, 5, 35m
2. + Cabernet – Internet. Difficoltà: I, 5+, 35m
3. Molluschi. Difficoltà: I, 5, 35m
4. Picche no picconi. Difficoltà: I, 5, 35m

Secondo settore
Accesso:
si trova sul lato opposto al precedente. Dalla strada risalire il bosco in direzione della cascata denominata Futura. Salire le prime due lunghezze di questa o evitarle proseguendo nel rado bosco, in breve si giunge in prossimità della nuova cascata.
6. Ritorno al futuro. Difficoltà: II, M5 , 5 , 65m (possibile sosta a 35m)
Discesa: con due corde doppie da 35m.

Terzo settore
Accesso:
è la cascata ben visibile sulla destra, dal ponte di legno, che attraversa il fiume Piave nella profonda forra dell’Acquatona. L’accesso avviene dall’alto prestando la dovuta attenzione (calata delicata), sosta a spit sotto il ponte sulla Statale per Sappada. E’ consigliabile lasciare una corda fissa per l’eventuale risalita. Assolutamente sconsigliato farsi calare per pericolo di finire nel fiume.
5. Acquatona. Difficoltà: II, 6 , 35m

Note:
Planetmountain
Guide Alpine FVG
www
www.guidealpinefvg.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti