Pumori expedition 2000

Ha già raggiunto la Valle del Khumbu (Himalaya nepalese) la spedizione alpinistico-scientifica, diretta al Pumori (7161m), che opererà nell'ambito del programma di monitoraggio ambientale del Progetto Ev-K2-CNR.
E' già alla Piramide-laboratorio del CNR, nella Valle del Khumbu (Himalaya nepalese) la spedizione alpinistico-scientifica italiana al Mount Pumori, un’elegante piramide di roccia e ghiaccio di 7161 metri d'altezza, posta proprio dirimpetto all’Everest.

Scopo dei membri della spedizione, composta da
Michele Comi (guida alpina e geologo), Daniele Fiorelli e Fabio Salini (guide alpine della Valtellina) e dall'aspirante guida e geologo bellanese Daniele Bernasconi, è quello di effettuare, alle varie quote del Pumori, dei prelievi di neve per un programma di monitoraggio ambientale del CNR. In sintesi gli alpinisti dovranno prelevare 16 campioni distribuiti a varie altezze, inclusa la sommità della montagna.

All’interno della vasta ricerca scientifica multi disciplinare del
Progetto Ev-K2-CNR, la sezione dedicata alle ricerche ambientali ha sviluppato, infatti, un innovativo progetto di monitoraggio ambientale - messo a punto dal dipartimento di scienze ambientali dell’Università di Venezia - che prevede l’analisi di campioni di neve prelevati in quota.

I meccanismi della formazione ed accumulo al suolo della neve fanno sì che essa inglobi tutto ciò che c’è in atmosfera, inclusi eventuali elementi riconducibili a prodotti inquinanti come ad esempio i derivati dalla combustione del petrolio. I campioni provenienti dal Pumori, collocato esattamente sullo spartiacque tra Nepal e Tibet, "a cavallo" tra due paesi ad altissima densità demografica oltre che in forte crescita industriale come India e Cina, sono quindi un indicatore utile a verificare la "salute" del Pianeta.

I protocolli scientifici impongono di condurre le operazioni di prelievo in modo da non "contaminare" i campioni. Perciò si dovranno impiegare contenitori "ultra puliti", camici, mascherine e guanti asettici. Ma l’aspetto più delicato dell’operazione riguarda la "catena del freddo" ovvero il mantenimento della neve prelevata ad una temperatura inferiore a - 8 °C. Per fare questo i campioni saranno immediatamente posti in apposite borse termiche, in attesa del trasporto dai campi alti al campo base. Da qui, in appositi freezer alimentati a batteria, saranno trasportati prima al Laboratorio della Piramide del CNR posto nelle vicinanze del campo base dell'Everest e quindi, in elicottero, a Kathmandu da dove saranno inviati in l'Italia.

Per finire, qualche dato alpinistico. La linea di salita, percorre la parete Sud Est della montagna. Superato un primo sperone di terreno "misto", un’affilata cresta a "lama di coltello" conduce ad una selletta dove si posizionerà un campo, al riparo da eventuali scariche di ghiaccio. Da qui si affronterà la sezione mediana: uno scivolo di neve e ghiaccio e un dedalo di seracchi sino alla spalla a 6.600 metri circa. Infine la cresta Nord Est, fino alla vetta. La squadra opererà in stile "leggero" senza l’aiuto di sherpa d’alta quota.

Informazioni:
www.mountnet.net

Il Pumori (7161m) - foto Michele Comi







La Piramide - laboratorio del CNR - foto Michele Comi







Everest, Lhotse e Nuptse - foto Michele Comi


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti