PREMIO SAT per la Montagna 1999

Il regolamento del Premio Sat per la montagna 1999
REGOLAMENTO “PREMIO SAT” PER LA MONTAGNA 1999La SAT, Società degli Alpinisti Tridentini fondata nell' anno 1872, con sede in Trento, ha tra i propri scopi la frequentazione, la conoscenza e lo studio delle montagne e la tutela del loro ambiente naturale.La Sat istituisce a partire dall'anno 1997 tre riconoscimenti denominati "Premio Sat" che potranno essere attribuiti ogni anno a persone o enti, individuati a livello regionale, nazionale ed internazionale in questi ambiti specifici:- alpinistico: imprese alpine o extralpine di particolare rilievo esplorativo, umano e tecnico.- scientifico-storico: ricerche e studi dedicati all' approfondimento e alla divulgazione dei vari aspetti della natura, della cultura, della storia e della civiltà della montagna.- sociale: attività professionali o anche di volontariato che promuovono e sostengono i valori della solidarietà, della salvaguardia ecologica e della cultura della montagna.Il riconoscimento consisterà in una opera artistica appositamente realizzata da un artista trentino.La SAT si rivolge ai Club associati all’UIAA ed ai loro aderenti, alle Associazioni, agli Enti e agli Istituti di ricerca che operano principalmente nell’ambito della cultura e della ricerca scientifica, etnografica e socioeconomica, alle Università, ai Musei alpini ed etnografici nazionali e internazionali, alle Redazioni delle riviste specializzate sulla montagna, affinché facciano pervenire al Comitato del “Premio Sat” le segnalazioni di persone o enti, insieme ad una documentazione delle loro attività, che operano con iniziative e finalità pertinenti a quelle del Premio come previste da questo regolamento. Non saranno esaminate dalla Giuria le segnalazioni che risultino essere delle “autocandidature”. Tutti gli Enti e le Associazioni possono offrire il loro patrocinio al “Premio Sat” . I nominativi verranno inseriti in un apposito elenco segnalato nelle pubblicazioni dedicate all'iniziativa. Le segnalazioni dovranno pervenire al Comitato, istituito presso la Sede della Sat, entro il 20 marzo di ogni anno.Il Comitato del “Premio Sat” è formato da personalità del mondo scientifico-alpinistico nominate dal Consiglio Centrale Sat e da un rappresentante del Consiglio Direttivo del Filmfestival internazionale Montagna Esplorazione Avventura "Città di Trento".I riconoscimenti saranno consegnati nell'ambito delle manifestazioni del Filmfestival internazionale della Montagna Esplorazione Avventura "Città di Trento" con apposita cerimonia da tenersi presso la Sede della Sat.Le segnalazioni e la documentazione relativa devono essere inviate a:Società degli Alpinisti TridentiniVia Manci 5738100 TRENTO - I


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Vedi i prodotti