Onsight di Bubu Bole su Quartier Nors M10

Mauro 'Bubu' Bole ripete onsight 'Quartier Nors' M10, appena liberata da Lionel Daudet.


(Mauro Bole 'Bubu' - foto Andrea Gallo)
Il 7/01/2000 Lionel Daudet - uno dei candidati al Piolet d'Or '99 per la nuova via aperta con Sebastien Foissac sul Burkett Needle in Alaska - ha salito in Val Freissinières, nella zona dell'Argentiere, Quartier Nors valutandola M10.

L'itinerario di misto estremo era stato attrezzato da circa un mese e molti dei più forti ghiacciatori presenti nella zona avevano tentato il concatenamento senza riuscirci.

Quartier Nors ha un'altezza di circa 50 metri ed inizia con una prima parte rocciosa, per superare poi, nel tratto mediano, un tetto di circa tre metri e terminare infine su candele.

Un'ora dopo la prima salita, Mauro 'Bubu' Bole ha affrontato lo stesso itinerario ripetendolo onsight. Il grado M10, dato alla via dal primo salitore, é stato confermato anche da Bubu che così, innarrestabile, dopo la onsight di Welcome to the Machine M9 in Valsavaranche e dopo la ripetizione realizzata appena il giorno prima di Xfiles a Lillaz in Val di Cogne, riesce anche nel primo grado M10 onsight.
Non c'é che dire, 'chapeau' al fortissimo triestino.






Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Vedi i prodotti