Nuovi scenari in alta quota. I rifugi del Monte Bianco nel workshop a Courmayeur

Mercoledì 16 maggio a Courmayeur si svolgerà il workshop "Nuovi scenari in alta quota. I rifugi del Monte Bianco" promosso dall’Osservatorio sul sistema montagna "Laurent Ferretti" della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, in collaborazione con Cantieri d’alta quota e Fondazione Montagna Sicura.

L’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, in collaborazione con Cantieri d’alta quota e Fondazione Montagna Sicura, organizza mercoledì 16 maggio 2018, a Courmayeur, nella Sala della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, il Workshop su Nuovi scenari in alta quota. I rifugi del Monte Bianco.

I grandi mutamenti a scala globale prodotti dal cambiamento climatico e dai fenomeni ad esso connessi interessano inevitabilmente anche i territori d’alta quota. Carenza idrica, eventi idrogeologici estremi, innalzamento della quota neve sono fenomeni che recentemente stanno mettendo a dura prova l’abituale fruizione dell’alta montagna e le strutture ad essa correlate (rifugi, bivacchi, percorsi d’alta quota, vie alpinistiche ecc.), con ripercussioni sulla sicurezza, sulla frequentazione alpinistica e turistica e, dunque, sull’economia della montagna.

Quali strumenti progettuali, tecnologici, gestionali possono essere sviluppati per fare fronte a tali fenomeni? È possibile immaginare architetture capaci di “adattarsi” alle mutevoli condizioni del contesto orografico e climatico?

Questi i principali quesiti che saranno oggetto di approfondimento nell’ambito del Workshop. I lavori prevedono, dopo i saluti istituzionali, l’intervento del presidente dell’Associazione Cantieri d’alta quota, Luca Gibello, su problemi e potenzialità dei rifugi del Monte Bianco. Roberto Dini del Politecnico di Torino porrà la questione di come ripensare l’architettura dei rifugi. Gaston Muller, architetto di Saint-Gervais, a partire dalla sua ampia esperienza nella progettazione di rifugi, tratterà di Les refuges, laboratoires d’haltitude. A seguire un focus sul Rifugio Gonella, a cura del suo progettista, Antonio Ingegneri, e di Osvaldo Marengo del CAI Torino. Il Workshop darà voce anche ai rifugisti, raccogliendo il punto di vista di Davide Gonella (Rifugio Gonella) e Armando Chanoine (rifugi Torino e Monzino). Jean Pierre Fosson e Elena Motta di Fondazione Montagna Sicura esamineranno l’impatto dei cambiamenti climatici in alta quota, con un approfondimento sui casi di studio intorno al Monte Bianco.

Obiettivo del Workshop è, a partire dalle problematiche che recentemente hanno interessato la fruizione alpinistica e turistica del Monte Bianco (sicurezza sulle vie normali, ritiro dei ghiacciai, carenza idrica, chiusura anticipata della stagione, ecc.), attraverso la concettualizzazione del tema e la presentazione di casi e punti di vista differenti (progettisti, geologi/climatologi, guide alpine, gestori), mettere a fuoco possibili strategie per il ripensamento e l’adattamento delle strutture in alta quota, a partire dagli aspetti architettonici, tecnologici e funzionali.

Il Workshop è accreditato ai fini della formazione continua di architetti, geometri ed ingegneri.

Con il patrocinio di
Società delle Guide Alpine di Courmayeur, Collegio regionale Geometri e Geometri laureati della Valle d’Aosta, Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Valle d’Aosta Ordine Ingegneri della Valle d’Aosta

Fondazione Courmayeur Mont Blanc
Info: www.fondazionecourmayeur.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Vedi i prodotti