Matteo Della Bordella e Luca Schiera protagonisti di Passione Verticale a Courmayeur

Giovedì 13 Agosto, al Jardin de l’Ange di Courmayeur, gli alpinisti e Ragni di Lecco Matteo Della Bordella e Luca Schiera saranno i protagonisti del terzo appuntamento di Passione Verticale. La serata sarà trasmessa in live streaming.
1 / 4
Uli Biaho, Torri del Trango, Pakistan
archivio M. Della Bordella
Ci sono tante stagioni nell'alpinismo quante nella vita. C'è un tempo per imparare. Per scegliere e crescere. E c'è il tempo di inseguire la propria strada, le proprie visioni. Molte volte tutto questo va assieme, succede allo stesso tempo. Mentre impari, puoi sognare quello che avverrà, quello che sarai. E dopo che hai fatto le tue scelte può arrivare il momento di cambiarle. Oppure di accorgersi di avere una nuova e più profonda consapevolezza nell'affrontare il cammino. Di “Vedere” con altri occhi, insomma. Si chiama percorso e comprende tutto quello che siamo, dall'inizio alla fine. Ma c'è un momento, quello dell'inizio o della giovinezza, che ha in sé un'energia particolare. Tutto sembra ancora possibile. Tutto sembra lì, a portata dei tuoi sogni. Si tratta di inseguirli, di cercare di afferrarli. Può anche succedere di non prenderli mai del tutto. Ma le stagioni, tutte, così come l'alpinismo e le montagne, sono da vivere fino in fondo. Nell'alpinismo come nelle vita, appunto.

Matteo Della Bordella (31 anni, di Varese) e Luca Schiera (24 anni, di Erba - Como) sono giovani alpinisti. Hanno quell'energia, della passione e dei sogni, che li spinge sempre avanti. A non fermarsi mai. Hanno fatto delle scelte, anche coraggiose. Hanno scelto la montagna, l'alpinismo. Sono Ragni di Lecco, il gruppo alpinistico lecchese famoso in tutto il mondo. A precederli sono stati altri Ragni: Cassin, i Mauri, lo stesso Bonatti, Perego, Zucchi, Alippi, Casimiro Ferrari, Mario Conti... una lista che potrebbe essere infinita, da far tremare i polsi. Ma per loro quello che è importante sembra essere continuare il (loro) cammino. Quel percorso che, a volte anche assieme, li ha portati dalle grandi e classiche pareti della Alpi alle montagne di tutto il mondo. Dalla Patagonia alle Torri di Trango in Pakistan. Dalle misteriose pareti del Kyrgyzstan alle sperdute pareti della Groenlandia.

Matteo Della Bordella e Luca Schiera, un po' di questo cammino, di queste loro scelte, del loro alpinismo e della loro vita lo racconteranno per Passione Verticale il classico appuntamento estivo del Comune di Courmayeur con i volti dell'alpinismo e della montagna. L'appuntamento è domani, Giovedì 13 Agosto al Jardin de l'Ange di Courmayeur!

La serata con inizio alle 21,15 sarà trasmessa in live streaming su:
https://livestream.com/courmayeurmontblanc



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Vedi i prodotti