Markus Pucher e la solitaria invernale del Cerro Pollone in Patagonia
Video alpinismo: la salita invernale del Cerro Pollone in Patagonia, effettuata in solitaria dall’alpinista austriaco Markus Pucher il 17 settembre 2016.

Markus Pucher il 17 settembre 2016 sul Cerro Pollone, Patagonia
"Sul Cerro Torre e sul Fitz Roy mi aveva detto di tornare indietro, mentre sul Pollone mi ha spinto su fino in cima." Chi parla è la voce interiore dell’alpinista Markus Pucher che il 17 settembre 2016 aveva dato ascolto al suo intuito ed era riuscito a completare la salita invernale ed in solitaria del Cerro Pollone in Patagonia.
Nella nostra intervista subito dopo l’exploit, l’austriaco aveva dichiarato che sarebbe tornato in Patagonia per tentare, nonostante la sua precedente ritirata 40 metri sotto la cima, di coronare il suo grande sogno: la prima solitaria invernale del Cerro Torre.
Link: FB Markus Pucher, www.markuspucher.at, Grivel, SCARPA
News correlate
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri