Ines Papert ripete Scaramouche alla Hoher Göll

Alla Hoher Göll, sulle Berchtesgadener Alpen, la climber ed alpinista tedesca Ines Papert ha salito Scaramouche (300m, 8a), una via d’arrampicata aperta dai fratelli Huber nel 1989 e raramente ripetuta.
1 / 4
Ines Papert ripete Scaramouche (8a, 300m), Hoher Göll, Berchtesgadener Alpen
Frank Kretschmann

Ripetere una via di 8a al giorno d’oggi probabilmente non fa notizia, ma quando si tratta di un 8a in montagna aperto nel 1989 dai fratelli Huber e ripetuto soltanto una manciata di volte in poco meno di tre decenni, allora forse c’è qualcosa di particolare. Si tratta della ripetizione di Scaramouche, una via di 300m sul pilastro ovest della Hoher Göll nella valle Endstal a Berchtesgaden, aperta e liberata da Alexander Huber e Thomas Huber con difficoltà, appunto, fino all' 8a. Oltre alle difficoltà tecniche, ci sono da affrontare anche le difficoltà psicologiche, visto che gli spit sono distanti e da integrare con nuts e friends.

Dopo averla già tentata in passato, domenica 4 settembre Ines Papert, in cordata con Matthias Raiter, è riuscita a salire tutti i 9 tiri in libera, salendo tutte le lunghezze al primo tentativo, ad eccezione della terza che ha chiuso al secondo tentativo. Dopo la salita la Papert ha dichiarato "Negli ultimi anni ho investito tra i 10 e 14 giorni sulla via. L’ho maledetta, ho dubitato di me, ho riso. Ma di rado ho salito una via tecnicamente così impegnativa. Il mio più grande rispetto va a Thomas e Alexander per l’apertura su questa parete, in quel momento, con quello stile, su una delle pareti più belle del nostro pianeta, a Berchtesgaden."

Rimanendo in tema Endstal, Berchtesgaden, i fratelli Huber e belle vie poco ripetute: nella stessa valle si trova Om, un altro capolavoro firmato, nel 1992, da Alexander Huber. Gradato 9a, questo monotiro d’arrampicata sportiva è stato ripetuto per la prima volta da Adam Ondra nel 2009. Da quel momento in poi… nulla.

Scaramouche
Alexander Huber, Thomas Huber 1989, prima salita
Reinhard Hones 2009
Hajo Friedrich 2011
Charly Fritzer 2012
Josef Pfnür 2016
Ines Papert 2016




NOTIZIE CORRELATE
19/06/2009 - Alexander Huber, Om e Adam Ondra

Il 14/06/2009 Adam Ondra ha realizzato la prima ripetizione di Om 9a, la via di Alexander Huber nel Endstal in Germania che il climber tedesco ha liberato nel 1992.


Note:
Expo.Planetmountain
Arc'teryx
www
www.inespapert.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Vedi i prodotti