Il Team "Snow Leopard" sul Pik Kommunism

Simone Moro, Denis Urubko, Mario Curnis e Andrey Molotov in vetta al Pik Kommunism.
Anche la vetta del Pik Kommunism di 7495 mt. è stata raggiunta.
A distanza di 11 giorni dall'ultimo entusiasmante sucesso alpinistico (la vetta del Pik Korzenevskaya 7105 mt.), il giorno 8 agosto alle ore 11,30 Simone Moro e Denis Urubko posavano il piede sulla cima del Pik Kommunism di 7495 mt (la montagna più alta di tutto il Pamir) dopo che per 3 anni nessuno era più riuscito a salire la vetta. Mezz'ora dopo di loro anche Mario Curnis e Andrey Molotov giungevano in vetta seguiti da un trio di alpinisti di origine Kirghisa.

Sono ormai tre le vette salite dalla spedizione guidata da Simone Moro, tutte di quota superiore ai 7000 metri ed in soli 23 giorni di tempo (in due stati diversi, con problemi logistici non indifferenti). Tutte e tre le vette sono state salite in stile alpino (senza campi d'alta quota pre-organizzati e senza corde fisse) e le tre salite sono le prime di tutto il 1999.
C'è ancora un po di tempo prima del volo di rientro, magari...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Vedi i prodotti