Gracias a la vida alla Cima Bifora in Presanella di Francesco Salvaterra, Stefano Parziani

La relazione della via Gracias a la vida, aperta l’anno scorso sulla parete est della Cima Bifora in Val d’Amola, Presanella, da Francesco Salvaterra e Stefano Parziani.
1 / 12
Gracias a la vida alla Cima Bifora in Presanella (Stefano Parziani, Francesco Salvaterra 02/09/2021)
archivio Francesco Salvaterra

Gracias a la vida alla Cima Bifora in Val d'Amola, Presanella, è stata aperta il 2 settembre 2021 dopo un sopralluogo del giorno precedente. Il nome ricorda la celebre canzone di Violeta Parra e la fortuna di poter vivere certe avventure in montagna. Il 4° tiro era già stato salito da un progetto di via moderna (vedi foto).

Si tratta di una via tradizionale che sale in centro parete seguendo le linee di maggior debolezza. Avventurosa e interessante, tutti i tiri sono belli e la roccia è generalmente compatta.

di Francesco Salvaterra

SCHEDA: Gracias a la vida, Cima Bifora, Presanella

Salvaterra ringrazia per il supporto: Climbing TechnologyFerrinoSCARPA, Salice Occhiali

Info: www.francescosalvaterra.comFB Francesco Salvaterra




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti