Gracias a la vida alla Cima Bifora in Presanella di Francesco Salvaterra, Stefano Parziani
La relazione della via Gracias a la vida, aperta l’anno scorso sulla parete est della Cima Bifora in Val d’Amola, Presanella, da Francesco Salvaterra e Stefano Parziani.

Gracias a la vida alla Cima Bifora in Presanella (Stefano Parziani, Francesco Salvaterra 02/09/2021)
Gracias a la vida alla Cima Bifora in Val d'Amola, Presanella, è stata aperta il 2 settembre 2021 dopo un sopralluogo del giorno precedente. Il nome ricorda la celebre canzone di Violeta Parra e la fortuna di poter vivere certe avventure in montagna. Il 4° tiro era già stato salito da un progetto di via moderna (vedi foto).
Si tratta di una via tradizionale che sale in centro parete seguendo le linee di maggior debolezza. Avventurosa e interessante, tutti i tiri sono belli e la roccia è generalmente compatta.
SCHEDA: Gracias a la vida, Cima Bifora, Presanella
Salvaterra ringrazia per il supporto: Climbing Technology, Ferrino, SCARPA, Salice Occhiali
News correlate
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Crash pad per arrampicata boulder
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.