Dente del Gigante: alpinismo e trail running, con Pablo Criado e Anna Torretta

Trail running e alpinismo: passioni vertical, in sicurezza, tra divertimento e professionalità. Sono le domande che si è posto lo spagnolo Pablo Criado che oggi coniugherà l'alpinismo al trail running con la salita al Dente di Gigante (Monte Bianco) assieme alla guida alpina Anna Torretta.
1 / 3
Pablo Criado e Anna Torretta a Courmayeur
archivio Grivel
Il Trail running è questa nuova disciplina di montagna in cui si corre sempre più forte, sempre più veloce e sempre più in alto. Ma quanto questi nuovi sport generano del rischio? Oggi con scarpette leggere e poca attrezzatura da montagna ognuno pensa di poter salire le montagne fino alla vetta.

Qualunque persona che viene dalla città, abituata a correre sull’asfalto viene indotta a pensare di poter praticare la corsa in montagna nello stesso modo…e non sa che senza avere una adeguata conoscenza dell’ambiente alpino, dell’alpinismo e dei materiali necessari, è praticamente impossibile potere rimanere in sicurezza. Spesso non si tiene nemmeno in conto che se succede qualcosa sull’asfalto un’ambulanza impiega pochi minuti a raggiungere il luogo dell’incidente, e se invece succede in montagna non è affatto la stessa cosa.

Tutte queste queste riflessioni hanno portato Pablo Criado, fortissimo runner spagnolo, a voler creare un progetto che coniughi l’alpinismo al trail running. Un progetto che mostri alle persone quanta preparazione è necessaria per affrontare la montagna in sicurezza.

"Frequento la Valle d’Aosta da diversi anni e l’ho percorsa molte volte durante quella gigantesca gara che è il Tor des Geants, dove ho ottenuto buoni risultati. Realizzerò questo progetto insieme alla Grivel, che considero un po’ la mia famiglia, e alla società delle Guide Alpine di Courmayeur.

Salirò al Dente del Gigante partendo a piedi... di corsa dalla storica sede delle Guide Alpine di Courmayeur. Quando sarò arrivato al Rifugio Torino troverò una guida alpina: Anna Torretta e dopo essermi cambiato le scarpe, aver messo i ramponi, preso le piccozze ed essermi legato salirò con Anna fino in vetta al Dente. Non voglio essere il più veloce e nemmeno stabilire un record voglio invece mostrare che le cose in montagna si fanno nel rispetto delle regole.

Da quando sono venuto a Courmayeur sono sempre stato attratto da questo monolito di pietra che si erge nel cielo e proprio da qui voglio cominciare questo mio progetto sulla "sicurezza": Ho voluto coinvolgere due marchi (Grivel e la società delle Guide) che appartengono al storia dell’alpinismo in modo da creare questo legame forte tra passato e futuro…tra classico e moderno…basato sulla storia,sulle tradizioni e soprattutto sull’esperienza.

Una volta raggiunta la cima ci stringeremo la mano come si fa tra compagni di cordata e poi inizierà la seconda parte importante…. la discesa a piedi fino alla Società delle Guide in centro a Courmayeur.

Sono convinto che è venuto il momento di essere testimone di un messaggio che porti consapevolezza che si deve andare in montagna avendone rispetto e conoscenza profondi,e facendosi guidare da chi della montagna ha fatto la sua professione"

Il programma: Pablo partirà alle 6 della mattina del 28 dalla società delle Guide e si incontrerà con Anna, che sarà salita con la prima funivia, al Rifugio Torino Nuovo. E poi, dopo la salita al Dente scenderà a Courmayeur. Saranno di ritorno alla società delle guide tra le 17e le 18. Tempo previsto 10/11 ore

AGGIORNAMENTO DEL 29/08/2014
E’Fatta! E’ vetta! Il programma è stato rispettato. Pablo è partito alle 6 della mattina del 28 dalla società delle Guide e si è incontrato con Anna, salita con la prima funivia, al Rifugio Torino Nuovo. E poi, dopo la salita al Dente grande brindisi a Courmayeur alla società delle guide tra le 17e le 18. Tempo previsto 10/11 ore

03/08/2011 - Dente del Gigante - Monte Bianco
Il Dente del Gigante (4013m), una grande classica del Monte Bianco, descritta da Gianni Lanza.




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti