Changabang Parete Ovest ripetuta dopo 46 anni da Daniel Joll, Kim Ladiges, Matthew Scholes

Gli australiani Kim Ladiges e Matthew Scholes e il neozelandese Daniel Joll hanno effettuato l'ambita seconda salita della parete ovest di Changabang (6880m) in India, scalata per la prima volta dagli alpinisti britannici Peter Boardman e Joe Tasker nel 1976.
1 / 6
La parete nord e la cresta ovest di Changabang, Himalaya, viste dal ghiacciaio Bagini. La parete ovest è stata salita per la prima volta nel 1976 dagli alpinisti britannici Peter Boardman e Joe Tasker, e ripetuta per la prima volta nell'aprile 2022 dagli alpinisti Daniel Joll, Kim Ladiges e Matthew Scholes
New Zealand Alpine Team

La leggendaria parete ovest del Changabang nell'Himalaya del Garhwal in India, scalata per la prima volta dai britannici Peter Boardman e Joe Tasker in 25 giorni nell'autunno del 1976, è stata finalmente ripetuta dopo 46 anni dagli alpinisti Daniel Joll, Kim Ladiges e Matthew Scholes.

All'epoca della prima salita la via britannica era stata descritta come la via himalayana tecnicamente più difficile del mondo; la montagna era stata scalata per la prima volta solo due anni prima da una spedizione guidata da Sir Chris Bonnington attraverso la parete sud-est e successivamente la cresta est, e la parete ovest era considerata pressoché impossibile.

L'idea, concepita da Tasker nel 1975 mentre scalava la vicina Dunagiri con Dick Renshaw, che la parete ovest del Changabang potesse essere salita da un team di sole due persone, sembrava assurda ma un anno più tardi Boardman e Tasker hanno dimostrato un'immensa abilità tecnica, tenacia e resistenza mentre salivano lentamente quei 1600 metri di liscio granito.

Il loro successo, raccontato e documentato nel pluripremiato libro di Boardman La Montagna di luce, ha segnato una nuova era di vie altamente tecniche in quota e, nonostante i numerosi tentativi, fino a pochi giorni fa la loro linea era rimasta irripetuta.

Il Changabang è stata la prima via di Boardman e Tasker insieme e i due hanno poi creato una delle cordate più forti in alta quota, prima di scomparire nel maggio del 1982 durante un tentativo di aprire una nuova via lungo l'inesplorata cresta nord-est dell'Everest.

Link: alpineteam.co.nz




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Vedi i prodotti