Cerro Torre, obiettivo parete sud

Mauro Bubu Bole, Riccardo Milani e Ulderico Mazzoleni sono già in Patagonia per tentare una via alla sud del Cerro Torre.


Parete sud del Cerro Torre! E' questo l'obiettivo che nei prossimi giorni e mesi impegnerà il piccolo team composto da Mauro Bubu Bole, Riccardo Milani e Ulderico Mazzoleni. I tre - partiti la scorsa settimana alla volta della Patagonia ed ora impegnati nel trasporto del materiale al Campo base - puntano ad aprire una via sulla Parete Sud del Cerro Torre (3128 m), una delle più alte e tra le più difficili della Patagonia. La nuova via, secondo i progetti, dovrebbe percorrere l'evidente pilastro tra la via slovena Karo-Jeglic del 1988 e la Parkin-Marsigny del 1994.

Bole, Milani e Mazzoleni dovranno affrontare le consuete incognite ambientali - ovvero le straordinarie ed improvvise bufere che caratterizzano tutte le salite in Patagonia. Ed in più dovranno fare i conti con le forti difficoltà tecniche della parete e il fascino di una montagna che - non occorre ricordarlo - è uno dei simboli della terra alla fine del mondo e dell'alpinismo.

Lo stile adottato dai tre sarà naturalmente lo "stile capsula" delle grandi big wall, e per questo Bubu e compagni hanno messo a punto uno speciale poratledge-tenda di 50 kg complessivi di peso (info climbubu.com).

Nell'ottobre 2001 sempre sul Cerro Torre, ma sulla parete est, si sono cimentati Ermanno Salvaterra, uno dei più grandi esperti delle pareti patagoniche, insieme a Mauro Giovanazzi, Paolo Calzà, Walter Gobbi. La loro è stata davvero una spedizione poco fortunata: dopo aver superato i primi 800m di parete, i più difficili, sono stati ricacciati indietro dalla tempesta e da un piccolo incidente... La gran "cabeza dura", indispensabile per queste salite, non è bastata.

Auguriamo a Bubu, Ricky e Ulderico, che la "testa dura" ce l'hanno, un po' di fortuna in più per la loro avventura!


Mauro “Bubu” Bole
Nato il 21.05.1968 a Trieste dove tuttora risiede. Guida alpina dal 1991. E' tra gli alpinisti italiani più attivi e conosciuti nel mondo. Spazia dall'arrampicata, all'alpinismo, al dry tooliong.
Riccardo Milani
Nato il 8.07.1968 a Lecco dove tuttora risiede.
Componente del Gruppo Alpinistico Gamma di Lecco, Istruttore Nazionale di Alpinismo, vanta un’ottima attività alpinistica, con diverse esperienze extraeuropee:
Ulderico Mazzoleni
nato il 02 /05/1963 a Lecco dove tuttora risiede. Alpinista completo, si muove su tutti i terreni, ha un ottima esperienza di salite sull’arco alpino, ha all'attivo alcune esperienze a livello extraeuropeo
.

Bubu Bole news
climbubu.com
Ermanno Salvaterra


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Vedi i prodotti