Cascata di Rochemolles

Uno splendido itinerario glaciale salito da M. Bernardi, G.C. Grassi, F. Salino quasi 30anni fa nel Vallone di Rochemolles (Val di Susa, Piemonte).
1 / 1
Sulla 4a lunghezza della Cascata di Rochemolles (arch. E. Bonfanti)
E. Bonfanti
Questa bellissima cascata propone una salita di gran respiro, 220 metri di gran classe non a caso firmati da Gian Carlo Grassi, Marco Bernardi e Salino. Sono passati quasi 30 anni dalla loro prima salita come ci ricorda Elio Bonfanti che ha recentemente ripetuto la colata trovandola ancora una volta davvero super.

Un'unica importante avvertenza: per una ripetizione occorre un periodo di freddo intenso e di un basso carico nevoso sui pendii superiori. Dunque, bisogna saper aspettare le condizioni più propizie come del resto per tutte le cascate. Ma questo è parte integrante (ed estremamente importante) di questo straordinario gioco!

>> CASCATA DI ROCHEMOLLES - Scheda
Note:
Links Planetmountain
news Elio Bonfanti
Cascate di ghiaccio



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Vedi i prodotti