Campo Imperatore, rischio cemento

Il 27/02 l'Ente Parco del Gran Sasso e Monti della Laga sarà chiamato a discutere un mega-progetto che prevede 7200 metri di nuove piste con 7 nuovi impianti di risalita. WWF e Italia si sono già opposte.


Avanti… c’è posto? 7200 metri di nuove piste con 7 nuovi impianti di risalita, ovvero 30.000 metri cubi a cui si aggiungeranno altri 5.000 metri cubi tra rifugi e posti di ristoro. Ecco in “estrema” sintesi il nuovo mega progetto che verrà discusso domani (giovedì 27 febbraio) dal Consiglio Direttivo dell'Ente Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

La zona interessata al progetto è per intendersi quella di Campo Imperatore, ovvero l'altopiano carsico più imponente d'Europa, una delle zone di massima tutela del Parco. C'è di che preoccuparsi, insomma!

Wwf e Italia Nostra, intanto, hanno già inviato una diffida all'Ente Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, chiedendo di non approvare il progetto.

Per saperne di più: www.wwf.it
dal sito del Wwf si può inviare una e-mail direttamente all'Ente Parco - e al WWF Abruzzo - con oggetto "Il Parco dica no allo scempio di Campo Imperatore".


www.wwf.it


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Vedi i prodotti