Home page Planetmountain.com
L’alpinista basco Alex Txikon pone fine alla spedizione invernale all’Everest
Fotografia di Alex Txikon
Durante il tentativo di salire Everest in inverno e senza ossigeno supplementare
Fotografia di archive Alex Txikon
INFORMAZIONI / informazioni e collegamenti:

Alex Txikon abbandona la spedizione invernale all’Everest

di

L’alpinista basco Alex Txikon ha terminato la spedizione invernale all’Everest dopo un ultimo tentativo che si è fermato a causa dei venti fortissimi al Campo 2 (6400m).

Le probabilità, lo si sa bene in questo tipo di progetti, tendono ad essere molto molto basse. Ciò nonostante lo spagnolo Alex Txikon e il suo team di Sherpa hanno tentato lo stesso di salire in vetta della montagna più alta della terra in inverno, ma ancora una volta sui pendii dell’Everest gli alpinisti sono stati fermati dai venti semplicemente troppo forti.

Costretto ad accettare l’inevitable, il 35enne basco è sceso dal Campo 2 (6400m) al Camp Base con gli altri Sherpa e ha ora posto fine alla spedizione invernale, iniziata a fine dicembre 2016 e che in precedenza aveva raggiunto, come punto più alto, il Colle Sud a 7950m. Mentre il punto più basso, purtroppo, è stato senza ombra di dubbio la morte del suo ufficiale di collegamento Padam Jung Rai, colpito dal mal di montagna a metà gennaio.

Txikon aveva effettuato la storica prima invernale del Nanga Parbat nel 2015 insieme a Simone Moro, Ali Sadpara e - fino a pochi metri sotto la cima - anche Tamara Lunger. Su facebook, Txikon ha ora scritto "Questo non è un addio, è un arrivederci a presto. Quest’anno l'Everest non ha voluto farsi conquistare il cuore, ma quello che apprezzo in modo chiaro è che ha rubato il mio di cuore. Sogno ogni giorno, da quando abbiamo lasciato le nostre case il 25 dicembre, che raggiungiamo gli 8848 metri che ci separano dal cielo, ma l'avidità è inutile nella montagna. Non si può mai andare contro la natura; questo è qualcosa che mi ha accompagnato in tutta la mia carriera, nella quale ho vissuto momenti molto difficili: se non vuoi che la montagna ti sconfigga, non finire con essa; devi rispettarla e prendertene cura. E anche se mi sento molto forte fisicamente e psicologicamente, l'inverno non ci ha dato tregua, il forte vento ci ha gettati a terra e le previsioni dei prossimi giorni sono terrificanti."

NOTIZIE CORRELATE
10/02/2017 - Everest in inverno: iniziato il tentativo di vetta di Alex Txikon e Co
14/02/2017 - Everest in inverno: fallito il primo tentativo. Alex Txikon & Co a Campo Base
07/03/2017 - Alex Txikon è partito l’ultimo tentativo sull’Everest

Condividi questo articolo


CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini