Sottoguda meeting improvvisato

Sottoguda ultima giornata all'insegna del divertimento di gruppo: romani, veneti e valdostani, tra neofiti e istrutturi, tutti uniti dalla passione del ghiaccio; gente che: "si incontra in un luogo e grazie all'alpinismo si unisce e condivide una stessa passione, preoccupandosi solo di stare bene con gli altri"...
Alpine Ice Tour

Sottoguda ultima giornata all'insegna del divertimento di gruppo: romani, veneti e valdostani, tra neofiti e istrutturi, tutti uniti dalla passione del ghiaccio; gente che: "si incontra in un luogo e grazie all'alpinismo si unisce e condivide una stessa passione, preoccupandosi solo di stare bene con gli altri"...

mercoledì 4 gennaio 2006

Era molto tempo che sapevo del tour di Ezio.Se ne era parlato l'inverno scorso, l'occasione era la mia visita in una settimana che ricorderò a lungo… Questo autunno quando nelle nostre consuete telefonate mi disse che sarebbe partito mi venne in mente di inserire nel progetto Alpin Ice Tour uno dei corsi di ghiaccio che organizzo da Roma. L'obiettivo era ed è di riuscire a presentare al meglio questa disciplina nel sud d'Italia dove ha una visione mitica e suicida.

Appuntamento il 3 Gennaio a Sottoguda e una bella cena di 11 persone presenta al meglio lo spirito del corso. Si è parlato di tutto gradi, guide e cascate a 360°, tra le domande e le solite discussioni di numeri e metodo senza arrivare mai a una conclusione A fine serata, Marco Tiraboschi (la Guida Alpina bergamasca, direttore del corso) basandosi sulle condizioni delle cascate viste il giorno stesso, decide il programma della giornata.

Alle 9,30 io, Ezio e Gianluca Bellin,guida alpina veneta partiamo per montare la prima via, la cascata centrale de “La cattedrale” mentre Marco Tiraboschi monta il primo tiro de “La Cattedrale a dx” per mantenere caldi gli allievi, Gli allievi così, dopo un riscaldamento di 25 metri, hanno provato l'ebbrezza di salire un tiro di 70 metri dove poter mettere in pratica tutte le indicazioni di Tiraboschi e Marlier.

Ai Serrai incontriamo un altro amico, Davide Crescenzio guida alpina veneta. Subito si crea una sinergia… ci si allea e sfruttiamo le corde di tutti in modo da fare più tiri possibile, ed avere sempre sotto controllo l'intera situazione, mentre Gianluca e io andiamo a fare “La spada nella roccia”.
Purtroppo il ribasso delle temperature (-11°C) rende decisamente meno piacevole le soste, nei giorni precedenti nelle gole si stava decisamente meglio ( dai -1° ai -3), oggi le mani pagano duramente.

Siamo decisamente soddisfatti. Percorriamo le lunghezze e ci divertiamo come pazzi, tutti sognamo di trovarci riuniti al bar a tirare le conclusioni, dopo una giornata d'oro per le esperienze vissute. E magari organizzare in futuro, gente da ogni angolo d'Italia che, come oggi, si incontra in un luogo e grazie all'alpinismo si unisce e condivide una stessa passione, preoccupandosi solo di stare bene con gli altri… Credo che lo spirito del tour oggi sia stato ben rappresentato.

Marco “Nesca” Nescatelli


Portfolio
Tutte le cascate dell'Alpine Ice Tour
Tutto il diario dell'Alpine Ice Tour


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti