Corso di avvicinamento alla montagna

per avvicinarsi alla montagna seguiti da una guida alpina

Un modo simpatico ma, serio per avvicinarsi alla montagna scoprendone i segreti, infatti essere seguiti in questa fase delicata da una guida alpina professionista può essere l' inizio di un cammino che ci  porterà lontano, imparando per gradi ad avvicinarsi in sicurezza alle meraviglie di una natura selvaggia, ma a portata di mano. Tecniche, nodi, autosoccorso e progressione appositamente insegnate in modo soft, adatto a tutti. Le domeniche perse per brutto tempo verranno recuperate.

Periodo

Le domeniche 21, 28 settembre e 5, 12 ottobre partenza ore 8,30 dal piazzale dietro Ski Sises in via Rosselli a Biella

Equipaggiamento: scarpe da trekking, imbrago, set da ferrata, casco ( a parte le scarpe il resto può essere fornito gratis dalla scuola) 

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 16 settembre, la quota di partecipazione è di euro 140, oppure euro 40 ad uscita, comprende prestazioni della guida alpina, uso materiale comune, assicurazione sul soccorso alpino, dispensa nodi e tecniche.

Per info guida alpina Gianni Lanza tel 330466488 e-mail gianni-lanza@libero.it

Nota Bene: nel campo della montagna l' insegnamento ancora troppo spesso è demandato a figure più che improvvisate, sedicenti istruttori, aiuto istruttori, capicordata, accompagnatori ecc. tutta gente sicuramente piena di buona volontà ma, purtroppo senza l' adeguata competenza, solo una guida alpina che raggiunge il brevetto dopo anni di scuola e durissima selezione, che legalmente si assune le sue responsabilità può per legge effettuare l' insegnamento delle tecniche alpinistiche, se vi iscrivete ad un corso chiedete di vedere la tessera di iscrizione al collegio dei vostri istruttori.

Oltre alle guide alpine anche il CAI può tenere dei corsi e formare degli istruttori, essi sia ben chiaro non possono considerarsi professionisti ed agiscono nel campo del volontariato. 



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti