La tedesca SKYLOTEC acquisisce Climbing Technology per potenziare la propria offerta nel mondo della montagna

A UNIRE CLIMBING TECHNOLOGY E SKYLOTEC È LA FILOSOFIA DELLA QUALITÀ
SKYLOTEC e Climbing Technology hanno condiviso una lunga storia insieme. Più di 25 anni fa, Wolfgang Rinklake – che nel 2000 ha ceduto la direzione di SKYLOTEC a suo figlio Kai Rinklake – è stato il primo cliente di Carlo Paglioli, fondatore di Aludesign, con cui poi ha instaurato una collaborazione durata per decenni. «Con l'acquisizione di Aludesign, tutto ciò che abbiamo creato insieme va finalmente a unirsi e a rafforzarsi in una proposta dal grande potenziale – sottolinea Kai Rinklake alla guida di SKYLOTEC – ed è questo il momento ottimale per unire le nostre forze: siamo felici di poter ampliare la nostra gamma di prodotti nel campo dello sport e dell'accesso su corda con il marchio Climbing Technology, così come aumentare il nostro know-how nella produzione di moschettoni». Nel percorso comune che li ha visti crescere insieme, entrambe le aziende hanno coltivato e condiviso la filosofia della qualità. «Ogni giorno lavoriamo a soluzioni che portano a una maggiore sicurezza per le persone – prosegue Rinklake – ed ecco perché abbiamo elevati standard di qualità, non solo in termini di protezione dell’individuo, ma anche per criteri quali l’ergonomia e il comfort». Il marchio Climbing Technology è da sempre sinonimo di attrezzature che combinano sicurezza, funzionalità e semplicità nell’utilizzo e i suoi dispositivi sono frutto di oltre 30 anni di esperienza, di una forte passione per il proprio lavoro e di una particolare attenzione nella progettazione e nella produzione. «Sono felice di poter consegnare Climbing Technology in buone mani – sottolinea Carlo Paglioli, fondatore di Aludesign - il marchio ha un grande potenziale e sono certo che entrando nella famiglia SKYLOTEC non potrà che crescere». Grazie all’acquisizione di Aludesign, la produzione SKYLOTEC vedrà una forte componente in Europa, riducendo la parte di fornitura derivante dalla supply chain che si basa sulla produzione in Estremo Oriente. Gli ultimi 18 mesi hanno evidenziato come le lunghe catene di approvvigionamento siano vulnerabili e soggette a variazioni di costi sia dei materiali che della logistica non dipendente dalle aziende, a cui si sommano criticità nei tempi di consegna. «Per rispondere a questa situazione – conclude Rinklake – stiamo investendo nella nostra rete europea, aumentando così la certezza di poter garantire le forniture ai nostri mercati di riferimento».SKYLOTEC
La SKYLOTEC GmbH di Neuwied è stata fondata nel 1947 e rappresenta uno dei produttori di riferimento nella produzione di dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto e di sistemi di sicurezza nell'industria e nello sport. Oltre a una vasta gamma di prodotti nel campo della protezione anticaduta, il portfolio comprende anche un'intensa attività di consulenza e assistenza, nonché un programma di formazione mondiale presso il Vertical Rescue College. La combinazione del know-how dell'industria e delle conoscenze acquisite dall'uso pratico porta a sempre nuove innovazioni di cui beneficiano gli utenti, sia sul lavoro che nel tempo libero. Nel 2020 l'azienda a conduzione familiare ha ampliato la sua gamma con i dispositivi per la protezione delle vie respiratorie dando il via alla produzione di maschere facciali medicali e maschere per la protezione respiratoria leggera (maschere FFP). SKYLOTEC impiega attualmente circa 650 persone in tutto il mondo e dispone di stabilimenti di produzione propri in Germania, Ungheria, Svezia e Slovenia, nonché di filiali in tutto il mondo. Info: www.skylotec.com




Oltre 30 anni di esperienza, forte passione per il proprio lavoro e una particolare attenzione nella progettazione e nella produzione di tutti i dispositivi di protezione individuale. È da qui che nascono i prodotti Climbing Technology, derivati dalle competenze del brand sviluppate nell’ambito di tre destinazioni d’uso: la montagna con l’alpinismo e l’arrampicata sportiva, il mondo professionale – con i lavori in quota, in fune e il soccorso – e il comparto ricreativo, con le ferrate e i parchi avventura. La ricerca costante di soluzioni innovative ha consentito all’azienda di creare dispositivi capaci di rispondere alle più evolute esigenze tecniche e sportive. Sicurezza, funzionalità e semplicità: queste le caratteristiche a cui devono rispondere i prodotti a catalogo CT. L’attività di ricerca e sviluppo è costante, tanto che la società ha depositato 20 brevetti a livello internazionale.
Climbing Technology, azienda fondata a Cisano Bergamasco da Carlo Paglioli nel 1986, è entrata a far parte della famiglia SKYLOTEC a metà del 2021 e attualmente impiega 115 dipendenti ed esporta in 70 Paesi al mondo.