Gli itinerariVie di arrampicata

Forza di Polacco - Monte Monaco 



7c
Forza di Polacco alla nord del Monte Monaco segue un bellissimo pilastro strapiombante ed è completamente attrezzata con spit, incluso le soste." La via è totalmente indipendente, non incrocia altre vie esistenti.

Francesca - Col dei Bos 



6c/6c+
La linea principale di salita segue un'evidente striatura grigio-nera sulla verticale parete sud est. Si percorre un dislivello di circa 250 metri su ottima roccia con difficoltà continue di 6b ed un tiro di 6c/6c+. La via è attrezzata a...

Freaky and mysterious - Monte su Mulone 



6c+
Freaky and mysterious si stacca a metà da Corvalis. Entrambe le vie sono ben chiodate a spit inox 316, le soste tutte a catana con anello. Per una ripetizione serve solo la normale attrezzatura per multipitch sportive. Prestare attenzione che,...

Freccia d’Argento - Anticima Quota 2900, Cornetto di Salarno 



VIII+, RS3
Nuova via all’Anticima della Quota 2900, Cornetto di Salarno, Val Salarno, Adamello. L’itinerario nella parte inferiore si presta ad essere concatenato con le prime lunghezze di Gotica (o addirittura con una delle vie dell’Avancorpo parte destra!) ed in alto, con...

Free Frasassi - Gola di Frasassi 



7b+
Bella via aperta da Rolando Larcher e Luca Giupponi nel settore del Feudo, Gola di Frasassi.

Freedom of Movement - Monte Gallo 



7c
Nel dicembre 2013 i climbers tedeschi Lukas Lukas Binder e Florian Hagspiel hanno aperto Freedom of Movement sul Monte Gallo in Sicilia. Salito dal basso durante 4 giorni a dicembre 2013, questa via di 5 tiri viene protetta da un...

Freerider - Monte Coppolo 



7 b/c max
Via sportiva sul Monte Coppolo in Valnuvola varia e abbastanza sostenuta su roccia buona a parte un breve tratto sul terzo tiro. Salita dal basso, attrezzata a spit inox e soste con anello per la calata. La via richiede un...

Frisch - Corradini - Pala del Rifugio 



V+ (TD)
E' stata la via di riferimento della Val Canali per molti anni ed è una delle grandi classiche, di questa difficoltà, delle Dolomiti. Supera, sempre su roccia ottima, la parete Nord Ovest della Pala congiungendosi negli ultimi 200 metri alla...

Frizzi & Lazzi - Torrione di Vallesinella 



VI
Frizzi & Lazzi al Torrione di Vallesinella è un itinerario piacevole e consigliato, con roccia ottima lungo tutto il percorso. Si svolge tra la via Boga del 1952 (a destra) e la via Gasperi del 1934 (a sinistra).
L’attacco (80m...

Frog - Coste dell'Anglone 



6c
La via sale una sequenza di belle placche grigie per poi tagliare centralmente la fascia di strapiombi gialli che chiude la parte alta della Piramide Lakshmi della parete Coste dell'Anglone, Valle del Sarca. Bella arrampicata, ben attrezzata e su ottima...

Fuga dal Guado - Torre di Vincenzo 



6c
Fuga dal Guado si sviluppa in ambiente decisamente selvaggio e isolato, complessivamente la via segue la linea più logica della Torre percorrendo una fessura che, salvo qualche pezzo, è continua dalla base alla cima. La roccia è di più che...

Full of Freedom - Rocca La Meja 



7a
Via sportiva interamente su muro e placca cercando i tratti di roccia migliore del primo contrafforte della Rocca La Meja. Chiodatura ravvicinata con qualche tratto leggermente più spaziato, ma mai pericoloso. I tiri sono volutamente non troppo lunghi per non...

Fungo d'Ombretta - Torre Giuseppe Moschitz 



VII, A2
Il Fungo d’Ombretta, conosciuto anche come Torre Moschitz, è una via storica posta in Val Ombretta, di fronte alla Marmolada e visibile dal Rifugio Falier. Il fungo è stato salito per la prima volta il 14 luglio del 1956 dai...

Fuoco cammina con me - Rocca Ramusa / Rocca Busambra 



5a
Interessante via aperta in stile tradizionale senza spit. Su roccia buona in un ambiente selvaggio.

Fuori come Merli - Eldorado - Chiusa di Ceraino 



7c max
Aperta dal basso, con l’utilizzo di cliff e trapano, Fuori come Merli ha uno sviluppo sui 120m ed è una via spettacolare. Estetica all’inverosimile, con i primi due tiri che sono un’opera d’arte della natura, risolve l’enorme tetto centrale con...

Fuori di linea + Penna bianca - Sojo Bostel 



8a
Interessante concatenamento al Sojo Bostel in Val d'Assa che unisce la prima parte di Fuori di linea e l'ultima parte di Il Richiamo di penna bianca, che corre subito a sinistra. L’ultimo tiro sale su una placca di calcare compattissimo,...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.