Sole Incantatore - Aguglia di Goloritzé

Maurizio Oviglia
1 / 24
L'inconfondibile Aguglia di Goloritzè in Sardegna
© 2023 - Petzl Distribution - Klaus Dell’Orto
Bellezza
Primi salitori
Maurizio Oviglia 08/04/1995
Autore scheda
Maurizio Oviglia
Lunghezza dislivello
140m
Quota
143m
Difficoltà
6c
Partenza
Su Porteddu, Baunei
Arrivo
Aguglia di Goloritzé

Data pubblicazione
20/05/2020
Ultimo aggiornamento
23/05/2025

Percorso



Sole Incantatore è una bellissima via sulla Aguglia di Goloritzé forse la via più popolare del monolito e sicuramente la multipitch più ripetuta della Sardegna. Aperta da Maurizio Oviglia nel 1995 dall'alto e da solo, è stata richiodata da Oviglia insieme a Enrico Barca nel maggio 2020. Durante la richiodatura è stato realizzato un attacco indipendente e ben chiodato di 5c, tra la via Sinfonia dei Mulini a Vento di Manolo e Alessandro Gogna e Easy Gymnopedie. Inoltre è stata aggiunta una sosta dando la possibilità di spezzare il primo tiro, di quasi 45 metri, e di poter così scendere agevolmente dalla cima anche con una corda da 70 metri.

Accesso generale

Seguire la SS125 da Cala Gonone a Baunei. Da Baunei si seguono le indicazioni per San Pietro - Golgo. Prima di arrivare alla chiesetta svoltare a destra in una strada sterrata con indicazioni Goloritzè-Piscinas. Raggiungere la fine della strada e parcheggiare nella struttura Su Porteddu, Campeggio-Bar. Il parcheggio ed il sentiero sono a pagamento in primavera, estate ed autunno (attualmente 7 euro).
Coordinate GPS: 40.083148913308605, 9.678214930590881

Accesso

Dal piazziale continuare a piedi. Il sentiero, piuttosto evidente, conduce in circa un’ora prima in salita e poi attraverso una lenta discesa alla spiaggia e alla Aguglia di Goloritzé.
Coordinate GPS: 40.10723281989372, 9.690319871455296

Itinerario

L1: 5c
L2: 6b
L3: 6b+
L4: 6b+
L5: 6c

Discesa

Discesa lungo la via.

Materiale

Via a spit. 2 corde da 60m oppure 1 x 70m

Note

Ombra al pomeriggio.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Dal 2020 la cala prevede un numero chiuso di 250 persone in contemporanea. Si potrà prenotare il trekking a partire dal terzo giorno prima di quello in cui si sceglie di effettuare l’escursione, tramite App (Heart of Sardinia) o sito web www.heartofsardinia.com

Cartografia

Pietra di Luna trad & multipitches di Maurizio Oviglia. Fabula Editore, 2014. 
Baunei (2021) Sport Climbing. Di Maurizio Oviglia






Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


02/11/2023 Nicholas Hobley

Bellissima via, per niente banale, assolutamente da fare. Il penultimo tiro di 6b+ potrebbe facilmente essere 6c, idem l'ultimo tiro potrebbe facilmente essere almeno 6c+. Beautiful climb, by noi means straightforward, certainly worth repeating. The penultimate pitch graded 6b+ could easily be 6c, ditto the last pitch which could easily be 6c+. At least...

Bellezza
Primi salitori
Maurizio Oviglia 08/04/1995
Autore scheda
Maurizio Oviglia
Lunghezza dislivello
140m
Quota
143m
Difficoltà
6c
Partenza
Su Porteddu, Baunei
Arrivo
Aguglia di Goloritzé
Data pubblicazione
20/05/2020
Ultimo aggiornamento
23/05/2025

Percorso



Posizione



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Supramonte

News correlate