Gli itinerariSci alpinismo

Cima di Pratofiorito 



BSA
Cima di Pratofiorito, tra quelle raggiungibili dal Rif. XII Apostoli, si pone come quella più idonea ad essere salita con gli sci. Grazie al suo terreno, è la cima maggiormente frequentata della zona.

Cima Sella versante Ovest dal Passo Grostè 



OSA
Questo è un anello che merita di essere percorso per la varietà di paesaggi che si attraversano. La salita, a Ovest, presenta solitamente nevi ben assestate, mentre la discesa, svolgendosi a Nord, garantisce nevi farinose. Negli ultimi anni è stato...

Cima Soran 



BS
Un pendio e una cima che non possono passare inosservati quando si percorre la strada tra Sarche e Ponte Arche. Decisamente adatti allo scialpinismo, a patto di salirli in orari decenti, vista la loro esposizione a S. E. La discesa...

Cima Tosa 



OSA, S5-S6, 5.3
È la cima più alta del Gruppo di Brenta. Tutte le vie di salita sono impegnative ma “di gran respiro”. Come per tutte le cime delle Dolomiti si tratta di percorsi adatti a scialpinisti preparati. Per tutte le tre salite...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo