Opera Buffa - Monte Colodri

Opera Buffa segue una linea logica sulla parete est del Monte Colodri ed è stata aperta dal basso in quattro giorni nel 2020, prima di essere liberata da entrambi nell'aprile del 2021. A circa metà del 1° tiro incrocia la variante Groaz (1976) e sul 4° tiro incrocia la variante Involution di Maurizio Giordani (1987), oltre a condividere la sosta del 6° tiro con la via Katia Monte. Una volta conclusa la via, abbiamo aggiunto qualche fix sui tratti rimasti un po’ scabrosi, come le uscite facili di qualche tiro, per non farci insultare dai ripetitori.
Il nome della via, Opera Buffa, vuole essere un tributo alla magica Opera Vertical di Patrick Edlinger, consapevoli del fatto che le nostre piccole scalate hanno un sapore quasi comico e alquanto goffo, se paragonate al gesto dei grandi artisti che ci hanno mostrato come si possa davvero danzare sulla roccia.
Raggiungere Arco.
AccessoDa Arco raggiungere la piscina comunale e continuare fino al ristorante Pizzera California. La via attacca 20m a sinistra della via Barbara (nome scritto alla base).
ItinerarioL1: 6b+, 45m
L2: 6c, 20m
L3:6c+, 35m
L4: 7a+, 30m
L5:7c+, 40m
L6: 6c+, 35m
L7:6c+, 30m
L8: 6c, 20m
L9: 6c+, 25m
Consigliata a piedi per sentiero che scende ad Arco (consigliato), oppure a corda doppia (7 calate, alcune lunghe 55m) avendo cura di partire 10m a destra rispetto all’uscita della via (cordone con maillon), andando a prendere una sosta della via Katia. La terza calata (su L6) eventualmente va rinviata, essendo in traverso abbastanza marcato.
MaterialePer una ripetizione bastano 14 rinvii
NotePrima ripetizione da parte di Elio Mazzalai, Nicola Cont e Sebastiano Merz il 25 aprile 2021.