Baila Morena - Corno del Framont

Nicholas Farenzena
1 / 28
Il tracciato di 'Baila Morena' sul Corno del Framont, Moiazza, Dolomiti (Nicholas Farenzena, Gabriele Walicki, 11/2024)
Giorgio Farenzena
Bellezza
Primi salitori
Nicholas Farenzena, Gabriele Walicki, 11/2024. Prima libera: Farenzena, Walicki 10/2025
Autore scheda
Nicholas Farenzena
Versante
Sud
Lunghezza dislivello
200m
Quota
2003m
Difficoltà
IX (7b+) RS3
Periodo
Primavera e autunno dopo periodi secchi; estate se nuvoloso
Partenza
Malga Framont
Data pubblicazione
12/11/2025

Percorso



Baila Morena sulla parete sud del Corno del Framont offre un'arrampicata varia e continua su roccia eccellente, con passaggi tecnici su placche e fessure, in un ambiente suggestivo e isolato. Le prime due lunghezze, tra placche e fessure, conducono a una cengia sospesa, punto di partenza dei tiri più verticali e tecnici. Da qui iniziano le due lunghezze chiave della via: la prima si sviluppa su una placca tecnica, da scalare con equilibrio e precisione; la seconda segue una fessura più atletica, con movimenti decisi e continui. I tiri finali alternano fessure e placche atletiche su roccia sempre compatta, offrendo una scalata varia e coinvolgente fino in cima.

Si tratta di una via alpinistica moderna, con protezioni distanti e da integrare, su roccia eccellente. La priorità è sempre stata rispettare la parete: pochi fix, linee naturali, e apertura in libera. Le soste sono attrezzate con fix inox da 10 mm. Lungo il tracciato abbiamo lasciato qualche clessidra, alcuni chiodi e pochi spit di progressione.

La via si snoda a destra di Elisir di Giovinezza, aperta nel 2001 da Santomaso e Conedera.

Accesso generale

Per la Val Cordevole (da sud): da Belluno seguire la SS203 Agordina fino ad Agordo, quindi proseguire lungo la Val di Rova seguendo le indicazioni per Malga Framont. La strada termina poco prima della malga, dove si trova uno spiazzo per il parcheggio.

Per l’A22 Modena – Brennero (da nord): uscire a Egna–Ora (BZ) e risalire la Val di Fiemme fino a Predazzo, quindi proseguire per Moena – Canazei e il Passo Fedaia. Scendere verso Caprile – Alleghe – Cencenighe – Agordo, quindi deviare per la Val di Rova fino a Malga Framont, dove termina la strada e si parcheggia.

Accesso

Dal parcheggio (100 m sotto Malga Framont) proseguire a piedi nei prati di sinistra, in leggera salita (direzione Ovest), fino a raggiungere la base del bosco e seguire i bollini gialli.

Il tracciato diventa sentiero nel bosco, che sale in diagonale e sempre in leggera pendenza.
Raggiunto un bivio con cartelli segnaletici, continuare in salita (direzione Nord) puntando la Forcella di Sejere, da cui si inizia a vedere la parete del Corno del Framont.

Giunti in forcella, proseguire a destra lungo la larga cengia in leggera salita fino a un praticello situato davanti alla parete. Da qui prepararsi e continuare sulla stretta ed esposta cengia che porta all’attacco della via (possibilità di conserva).

Tempo di avvicinamento: 1h20’ circa
Dislivello: 480 m
Sviluppo: 1,7 km
Coordinate GPS: 46°18'49.9"N 12°02'35.8"E

Itinerario

L1: VIII-, 35m
L2: VII+, 35m
L3: VIII+, 30m
L4: IX, 30m
L5: VII+, 20m
L6: VIII-, 35m
L7: IV, 20m

Discesa

In doppia lungo la via (passare i rinvii, piomba!).

Materiale

Sul posto: soste a fix inox da 10 mm; lungo i tiri clessidre, chiodi e pochi spit di progressione.
Consigliato: serie completa di friend dal 0.2 al #3, cordini per clessidre, 12 rinvii.

Note

La via è dedicata alla madre di Nicholas Farenzena, che amava profondamente queste montagne sopra casa.






Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Nicholas Farenzena, Gabriele Walicki, 11/2024. Prima libera: Farenzena, Walicki 10/2025
Autore scheda
Nicholas Farenzena
Versante
Sud
Lunghezza dislivello
200m
Quota
2003m
Difficoltà
IX (7b+) RS3
Periodo
Primavera e autunno dopo periodi secchi; estate se nuvoloso
Partenza
Malga Framont
Data pubblicazione
12/11/2025

Percorso



Posizione



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Civetta - Moiazza

News correlate