Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Belvedere - Tofane 



III/4+
Bella e remunerativa cascata, salita classica tra le più ripetute della valle. Relazione: le prime due lunghezze, (30 e 25m 70-90°), si sviluppano in un canale/camino. Al termine del secondo tiro un masso incastrato nel camino forma un buco di...

Bianco Invisibile - Aiguille Blanche de Peuterey 



6c, M7, AI5
Bianco Invisibile sale tra Vols Incertains (Sébastien Ibanez, Baptiste Obino 2022) a sinistra e la via di Arnaud Clavel e Matteo Pellin a destra sulla parete est dell’Aiguille Blanche de Peuterey (4112m) nel massiccio del Monte Bianco. La via termina...

Bionde trecce II - Pizzo Giezza 



Stupenda cascata incassata nel cuore della parete ovest del Monte Gezza. L’ambiente non severo e solare del pomeriggio, la bellissima sciata di rientro con le ultime luci del pomeriggio invernale che profilano tutti i quattromila del Monte Rosa, concorrono a...

Birra & Bioketasi - Pian della Mussa 



WI 3+ (old style!); M8
Difficile via di ghiaccio e misto aperta da Giancarlo Maritano insieme a Umberto Bado, Giovanni Ravizza e Marco Salomone. Quattro anni di cantiere, tante giornate di attesa aspettando che il castello di grande andasse in condizione... ed altrettante giornate appesi...

Birthday Crack - Vallunga 



M5+ WI5
Questo suggestivo diedro/cammino aveva attirato la mia attenzione già alcune volte in passato, ma riuscivo a vedere solo un po' di ghiaccio e quindi non sono mai riuscito a esplorarlo. Tuttavia, quando Mathieu lo ha sorvolato con il suo parapendio...

Birthday Ice - Cascate della torre 



IV/5-
E’ la prima cascata a destra della spalla rocciosa che delimita il settore si raddrizza pian piano sino ad offrire un muro di una ventina di metri a 90°.Relazione:L1. Iniziare per una rampa e salire una zona talvolta di...

Biscia d’acqua 



I/3+
E’ la prima colata importante sulla destra orografica dopo la “Stua” ed è adatta a neofiti. Presenta alla fine, un salto di 10m di 85°. Soste sia su ghiaccio che su alberi (con possibilità quindi di discesa lungo la colata...

Black Marasma 



III, 3+
In condizioni quasi ogni inverno, anche con vento caldo. Per queste ragioni è molto ripetuta. Le soste a spit sono spesso bersagliate dalle valanghe, potrebbero essere quindi inutilizzabili.

Blue Moon - Valle della Rienza 



WI 5+/6
Go down in Flames in Valle della Rienza è una bellissima colonna di ghiaccio; chiunque ama l'avventura lontano dalla folla é ben servito qui.

Bonino - Bracey - Grandes Jorasses 



V WI5+ M6+ 5b
Dopo un primo tentativo nel 2014 assieme allo storico cliente ed amico Olivier Colaye, abortito per il troppo caldo e una logistica forse non adeguata, nel maggio del 219 Enrico Bonino è tornato sui suoi passi con Jon Bracey per...

Bonne année - Gruppo del M.te Rosa 



II/4
Bella salita, solare, da non perdere valutando bene il periodo e il grado di stabilità. La sosta finale è poco visibile, occorre cercarla e guardare bene sotto uno strapionbetto a sinistra. Si tratta di una colata da 5 stelle e......

Bonvin 



III, 4+
Bonvin è una delle cascate più belle e classiche della Valle. Molto pericolsa per valanghe dopo nevicate.

Brave New World - Monte Croce Matese 



M8, WI5+/6, 5c, A1, ED+
Itinerario tecnicamente difficile, difficile da trovare in condizioni; combina la visione moderna del dry-tooling con il misto moderno fino al misto classico. La via può essere suddivisa in una prima parte, che racchiude le difficoltà più elevate (ma ampiamente confortate...

Brentonia 



III/4+
Salire facilmente (75°- 80°) per poi continuare verticalmente, uscendo su marmitta.Nota: questa lunghezza rappresenta la possibilità più veloce e concreta per superare il salto, che permette di accedere alla più bella colata di tutta la valle e sicuramente una delle...

Brentonissimo 



III/5+,6
Più che di una cascata si tratta di un muro stupendo, salibile in più punti con difficoltà molto sostenute che ben si presta anche al dry-tooling.La relazione che segue riguarda la colata più grassa all’estrema destra (guardando il fronte glaciale)...

Brigantika - Monte di Sevice 



TD-, III, M4, 80°
Brigantika il primo itinerario tracciato su questa parete, dall’apparenza quasi dolomitica. Si tratta di una via piuttosto tecnica con passaggi che, in funzione delle condizioni, possono svolgersi su ghiaccio o su misto.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.