Le falesie

237
Falesie in archivio
Falesia degli Amici
Falesia degli Amici

Falesia degli amici in Val d'Adige ha cominciato a prendere forma dall’anno 2015, quando l’instancabile chiodatore Ivan Maghella ha iniziato a mettere i primi fix aiutato da Marco Gnaccarini. Poi col passare degli anni quello che è iniziato un...
Falesia degli Artisti
Falesia degli Artisti
4a - 7b
Vere e proprie perla della Val di Susa situata sopra Borgone di Susa.
Falesia degli Istruttori - Parete delle Barricate
Falesia degli Istruttori - Parete delle Barricate
5a - 6b
Bella falesia situata sopra l’abitato di Pontebernardo in alta valle Stura su una cengia pensile, chiodata inzialmente da Massimo Piras tra il 1997 e il 2000.
Falesia dei Forni
Falesia dei Forni
3c - 7c
Le falesie dei Forni risultano molto comode ed apprezzate nelle giornate soleggiate estive. Divise in cinque settori ravvicinati, offrono un’arrampicata molto varia, da vie facili ottime per scuola d’arrampicata anche per bambini, a vie medie su belle prese nette, ed...
Falesia del Caimano
Falesia del Caimano
4c - 7c
La Falesia del Caimano in Valtellina ha diversi tiri di varie difficoltà. Le linee spaziano dalla placca allo strapiombo regalando così un'arrampicata molto varia. La base della falesia è comoda e le varie terrazze che si susseguono sono collegate da...
Falesia del Cateissard
Falesia del Cateissard
6b+ - 8a+
Rispetto quanto già pubblicato, comunichiamo i nuovi settori e alcuni gradi rivisti grazie alla frequentazione e al parere di molti. In ogni caso, in loco, alla base dei tiri vi è sempre la targhetta aggiornata Se si considera la lunghezza...
Falesia del Ferro
Falesia del Ferro
6a - 8c+
La Falesia del Ferro è composta da cinque settori, uno vicino all'altro con caratteristiche differenti, e attualmente ha 40 tiri dal 6a al 8c+, più qualche progetto.
Falesia del Salice - Macchia di Giarre
Falesia del Salice - Macchia di Giarre

Storica "palestra di roccia" scoperta e valorizzata a metà dagli anni 80 dagli scalatori catanesi Mario Tropea, Andrea Adornetto e Sebastiano Russo. Le primissime vie della falesia (tutte le info in dettaglio sono qui riportate) seguivano le linee logiche dettate...
Falesia della Muraglia
Falesia della Muraglia
5c - 7a
Situata sopra Borgone di Susa, la falesia della Muraglia è caratterizzata da alcune bellissime fessure da incastro. La falesia è esposta a sud, immersa in un ambiente di rara bellezza un tempo coltivato a vite, di cui si intuiscono ancora...
Falesia delle Ciliegie
Falesia delle Ciliegie
4b - 6a
La Falesia delle Ciliegie è situata alla sommità della via ferrata, accessibile seguendo il sentiero lungo il vallone di Preles in circa 50’/60’ con una bella escursione nel bosco. La base della falesia è ampia e spaziosa, ideale per...
Falesia di Lodrino - Francesco Cancarini
Falesia di Lodrino - Francesco Cancarini
5c - 7b
La falesia di Lodrino - Francesco Cancarini in Val Trompia si trova in un ambiente molto tranquillo e isolato, esposta a sud e a 900 metri di quota. È dedicata all’amico Francesco Cancarini, scomparso prematuramente il 3 dicembre 2018.
Family Rock
Family Rock
4c - 6a
Family Rock è una bella falesia in uno dei contesti in quota più belli della Val Gerola, situata a 2200m con il Rifugio Benigni a 5 minuti ed il Lago Piazzotti dove poter fare il bagno… Come dice il nome,...
Family San Martino (Arco)
Family San Martino (Arco)
3a - 6b
La Falesia Family San Martino è suddivisa in due settori: il settore Kids, una placca inclinata con 9 linee di grado 3/4 dedicate ai personaggi di ICE AGE, ed il settore Junior, un muro sub verticale con 8 linee di...
Ferru e Cuaddu
Ferru e Cuaddu
5b - 7b
Ferru e Cuaddu si sviluppa in una posizione panoramica e suggestiva, direttamente a ridosso del mare. Le pareti sono composte da ottimo calcare e offrono uno stile di arrampicata vario: si trovano placche, muri verticali e strapiombi, che si prestano...
Fonzaso
Fonzaso
6a - 8c+
Fonzaso certamente non ha bisogno di grandi introduzioni. Da lunghi inverni questa storica falesia, accanto all'Eremo di San Micel, è stata il posto prediletto dagli arrampicatori feltrini e del Primiero che, grazie ad un'aderenza perfetta, dagli anni '70 hanno spinto...
Frea
Frea
4a - 7c+
Il Passo Gardena collega due delle valli dolomitiche più belle in assoluto, la Val Gardena e la Val Badia. Chi ha percorso questa strada almeno una volta conosce esattamente la sensazione che regalano le ripide pareti delle Meisules quando ci...



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Vedi i prodotti