Le falesie

238
Falesie in archivio
Castello di Jerzu
Castello di Jerzu
4c - 8a
"Era il 1989 quando, un pomeriggio di gennaio, abbiamo aperto la portiera per scendere a guardare le falesie di Jerzu, nella Sardegna centro-orientale. Due giorni dopo è nata la prima via di arrampicata sportiva di Jerzu: "Sogno a colori". I primi...
Cateissard Sky Wall G&B
Cateissard Sky Wall G&B
5a - 7b+
Sky wall G&B è una falesia per le mezze stagioni. Il Cateissard è rinomato per le calde falesie invernali, in questa falesia però c’è sempre il vento, che in inverno può essere un problema. In compenso, quando in basso il...
Cateissoft
Cateissoft
4a - 7a
La falesia Cateissoft si trova su una spalla del monte Cateissard, il luogo è uno splendido balcone sulla Valle di Susa. In inverno prende sole dal mattino presto fino a tardi e in caso di pioggia si asciuga abbastanza velocemente....
Cava d’Ispica - Pernamazzone
Cava d’Ispica - Pernamazzone
5c - 8a
Inserita in un contesto naturale di grande bellezza, questa storica falesia offre una notevole quantità di vie per tutti i gusti. La roccia, un calcare che varia dal grigio al giallo, regala interessanti e talvolta imperdibili arrampicate. La falesia...
Ceredo
Ceredo
4c - 8b+
Ceredo è senza dubbio una delle falesie più belle e interessanti del nord Italia. Situata a pochi chilometri da Verona offre più di 180 itinerari di arrampicata di ogni difficoltà su roccia eccellente con pareti verticali, appoggiate e fortemente strapiombanti.
Ciastlins
Ciastlins
5a - 8c
È noto che le Dolomiti siano un paradiso imparagonabile per gli arrampicatori. Una delle falesie più belle delle Dolomiti è sicuramente "Ciastlins", che si trova poco dopo l'abitato di San Vigilio di Marebbe. Una falesia ideale particolarmente adesso, durante belle...
Ciclopi
Ciclopi
6b+ - 8b+
La falesia dei Ciclopi offre 50 vie che vanno dal muro verticale a quello super strapiombante, con uno stile predominante di continuità e con un ventaglio di gradi medio-alti. Una qualità di calcare solido e molto lavorato, che ha...
Cimbergo
Cimbergo
IV - 9a
La falesia e i blocchi di Cimbergo sono immersi in un bellissimo bosco di castagna nella alta Valle Camonica in provincia di Brescia, all'interno della Riserva naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo. Il primo chiodatore a giungere a Cimbergo...
Cinque Torri
Cinque Torri
3a - 8b
Dalla varietà infinita di forme, le meravigliose Cinque Torri rappresentano idealmente tutte le Dolomiti. Si possono ammirare dal centro di Cortina, ma la loro sagoma inconfondibile non deve trarre in inganno: non sono solo cinque le Torri che danno vita...
Città dei Sassi
Città dei Sassi
3A - 8A
Tre giovani arrampicatori svedesi hanno appena fatto ritorno da un veloce tour de force nelle più belle aree di boulder della Svezia, Germania, Austria e Italia. Ciò non ha impedito a Björn Pohl, Stefan Pettersson e Tomas Gustavsson, oltre a ripetere...
Cividate
Cividate
5c - 8a
In Valcamonica, di strutture d’arrampicata, non ce n’erano. E’ stato il proprietario di Punto Arredo, un appassionato di montagna, ad individuare il primo settore (ora l’Avancorpo) e lo ha meticolosamente strappato alla fitta vegetazione. Io ci sono arrivato per caso,...
Col Santo
Col Santo
6a – 6c
La falesia è collocata ai piedi del monte Col Santo sul versante sud ovest in un ambiente tranquillo e silenzioso a 2000 metri di quota. Ideale per abbinare arrampicata e trekking in un territorio veramente pacifico "disturbati" solo da qualche camoscio...
Colle dei Morti
Colle dei Morti
2 - 6a
Il vallone di Sant'Anna e il Colle della Lombarda sono stati fin da quando ero ragazzino la meta preferita per le scampagnate con gli amici. I preparativi fremevano già dal martedì e il venerdì quando finalmente tutti avevano lasciato alle...
Colle dell'Orso
Colle dell'Orso
4a - 8c+/9a
DIVIETO ARRAMPICATA In seguito ad un'ordinanza emanato il 18/08/2020 è attualmente interdetta l’arrampicata a Morgia Quadra, conosciuta anche come Colle dell’Orso o Frosolone. Per informazioni: Frosolone: la chiusura della storica falesia di arrampicata La montagna di Frosolone, collocata tra la...
Comano
Comano
4b - 8a
Comano è una bella falesia situata nei freschi boschi sopra l’omonimo piccolo paese nel comune di Comano Terme, da non confondere con la nota località Terme di Comano da cui dista 5 chilometri. Posizionata lungo la strada panoramica che sale...
Corna Rossa di Bratto
Corna Rossa di Bratto
5c - 8b
Solare parete in alta Valle Seriana ben visibile dall'abitato di Bratto, vista dal basso mostra tutta la sua imponenza. Nella parte sinistra, il settore principale alto circa 80 metri, presenta placche verticali di colore rossastro. Le vie sono di...



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Vedi i prodotti