Le falesie

351
Falesie in archivio
Calvario (Arco)
Calvario (Arco)
5b - 8a
A pochi passi dal centro e situata tra gli ulivi nella valle che porta su a Làghel, il Calvario è un’altra delle storiche falesie di Arco. Dopo un lungo periodo di oblio, quando questa bella fascia di compatto calcare è...
The Pai Bridge
The Pai Bridge
4a - 5b
The Pai Bridge è una falesia adatta ai primi approcci siano essi bambini o neofiti, con la possibilità di far scuola, con soste alla base ed una linea con una ripresa per insegnare la progressione a più tiri. La...
Landro Classica
Landro Classica
4b - 8b+
Landro Classica è la falesia più 'antica' della Valle di Landro, chiodata già negli anni ’80 soprattutto dal local Kurt Stauder e i suoi amici. Le difficoltà vanno dal 4b all’8b quindi sia principianti sia esperti trovano pane per i...
Rochers de Saint-Germain
Rochers de Saint-Germain

Parete articolata, con tiri dai 20 m fino ai 40 m e alcune corte multipitch. Stile prevalente tecnico, di dita e di piedi, ma non mancano tiri atletici. Falesia di recente apertura. La qualità della roccia è nel complesso buona,...
Miroglio 1 - Palestra Beppino Avagnina
Miroglio 1 - Palestra Beppino Avagnina

I Torrioni L, M e N sono strutture già ben conosciute della Palestra Beppino Avagnina di Miroglio; il Torrione L è famoso per via del suo tetto Bausomat liberato negli anni ’80 dal nostro tecnico F. Bausone, il torrione M...
Moon Wall / Falesia di Gias Gruppetti
Moon Wall / Falesia di Gias Gruppetti
3a - 6c+
La falesia del Gias gruppetti o Moon Wall è situata in una suggestiva conca calcarea alle pendici della cima delle Saline ad una quota di circa 2000m. Il luogo ameno e l’eccelsa qualità della roccia ne fanno sicuramente una delle...
Val Ellero Ponte Murato Piquenique Area
Val Ellero Ponte Murato Piquenique Area
1B - 7C
L’area è stata parzialmente esplorata da Marco Torrielli e amici all’inizio del nuovo millennio ma i massi in realtà non sono mai stati molto frequentati. Il recente ripristino ha portato alla luce le potenzialità del piccolo sito di ottima roccia che...
Masso Vigneti di Reisen
Masso Vigneti di Reisen
5b - 7c
Il Masso Vigneti di Reisen è letteralmente immerso trai vigneti, in località Reisen. Il grande blocco è franato alcuni anni fa dalle pareti sovrastanti fermando la sua corsa nei vigneti. Le quattro pareti presentano arrampicate di tipo e difficoltà...
Piramide di Pomerou
Piramide di Pomerou
4a - 5c
La Piramide di Pomerou è una piccola strutturata rocciosa situata alla termine della prima dorsale della Ferrata delle Peredrette, si raggiunge attraverso un breve sentiero nel bosco di Pomerou (10’/15’). Il bosco è disseminato di massi, che un tempo servivano...
Falesia delle Ciliegie
Falesia delle Ciliegie
4b - 6a
La Falesia delle Ciliegie è situata alla sommità della via ferrata, accessibile seguendo il sentiero lungo il vallone di Preles in circa 50’/60’ con una bella escursione nel bosco. La base della falesia è ampia e spaziosa, ideale per...
Placche di Bugni
Placche di Bugni
5a - 7c+
Le placche di Bugni si trovano sullo spartiacque tra la Valle dell’Orco e il Vallone di Piantonetto, sul territorio di Locana (Torino). La falesia è esposta a sud, a 1000 metri di quota, ed è frequentabile tutto l’anno, escluse le...
Falesia del Caimano
Falesia del Caimano
4c - 7c
La Falesia del Caimano in Valtellina ha diversi tiri di varie difficoltà. Le linee spaziano dalla placca allo strapiombo regalando così un'arrampicata molto varia. La base della falesia è comoda e le varie terrazze che si susseguono sono collegate da...
Pont Canavese - Valle dell'Orco
Pont Canavese - Valle dell'Orco

Sui massi di Pont Canavese in Valle dell'Orco avevano già scalato gli arrampicatori locali degli anni ’80 e ’90, come Roberto Perucca. Nei primi anni 2000, anche i ragazzi della palestra di arrampicata "Silva-Meneghetti" di Cuorgnè avevano realizzato alcuni passaggi,...
La città di Uruk - Val Sapin
La città di Uruk - Val Sapin
6a - 8c
La Città di Uruk è una storica falesia della Valle d’Aosta situata a 1500 metri di quota, nella pittoresca ed incontaminata Val Sapin, chiusa al traffico e a due passi da Courmayeur. Chiodata inizialmente negli anni ’80, la falesia è...
Falesia degli Istruttori - Parete delle Barricate
Falesia degli Istruttori - Parete delle Barricate
5a - 6b
Bella falesia situata sopra l’abitato di Pontebernardo in alta valle Stura su una cengia pensile, chiodata inzialmente da Massimo Piras tra il 1997 e il 2000.
The Frame & Opera (Ulassai)
The Frame & Opera (Ulassai)
3b - 8a
Due grandi blocchi con 40 vie che variano dai 7 ai 13 metri. Scalata intensa molto varia a The Frame su spigoli, fessure, camini, muri strapiombanti. Più classica di Ulassai, ma sempre intensa, ad Opera. Settori adatti ai principianti e...



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Vedi i prodotti