Rock
Vie in Dolomiti
Flora Alpina
Itinerario molto bello che si sviluppa nel lato destro della parete su roccia ruvida e molto buona, sfruttando i punti più belli e compatti della parete, con un arrampicata varia ed elegante in ambiente bucolico. La chiodatura è ottime anche se a volte distanziata. Tutte le soste sono comode è permettono un facile rientro a corda doppia. Questo piccolo gioiello è destinato a diventare un classico di zona.
ACCESSO GENERALE
Da Moena si raggiunge il Passo di San Pellegrino e si scende sul versante opposto fino al primo bivio sulla sinistra con indicazione Baita Flora Alpina. Si segue questa strada fino ad un ponte sul rio Zigole e si parcheggia a sinistra in un ampio slargo.
ACCESSO
Dal parcheggio, si segue una strada con indicazioni Rifugio Fuciade. Subito dietro il rifugio parte un sentiero nei prati con indicazione Forca Rossa. Seguirlo in salita oltrepassando un crinale (acquedotto) per poi entrare in piano in una bellissima conca prativa da dove è già visibile la parete. Alla fine del prato si sale a sinistra per un sentierino poco marcato (segnavia n° 670). Si continua su questo fino ad un crocevia di sentieri con paletto indicatore. Si va a destra per 50 metri raggiungendo una valletta. Abbandonare il sentiero per salire a sinistra lungo un crinale con grossi blocchi. Raggiungere un enorme blocco strapiombante, aggirarlo a destra e salire per blocchi e ghiaione fino alla base della parete. Spit con cordino visibile. Ore 1e 30.
ITINERARIO
NOTE
10 rinvii, 1 corda da 60 metri, qualche friends medio piccolo.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Flora Alpina"
Nessun commento per l'itinerario Flora Alpina