Linnéa - Torre di Mezzaluna - Vallaccia
Bella via aperta in 5 giorni da Tiziano Buccella. Arrampicata prevalentemente atletica e continua, con qualche passaggio tecnico. Roccia delicata solo nel primo e quinto tiro, nei restanti solida e compatta. Dall'ultima sosta merita proseguire in conserva fino in cima, per ammirare lo splendido panorama; la si raggiunge per facile roccette con passi di III°. Per la quota e l'esposizione ad ovest, si consiglia per godere appieno la scalata, di affrontare la salita nelle giornate più calde dell'estate; il sole arriva dopo le 13.00.
ACCESSO GENERALE
Da Pozza di Fassa per la strada della Val San Nicolò fino a parcheggiare sulla dx (300m prima di una chiesetta bianca) in corrispondenza della tabella CAI che indica il sentiero per il Bivacco Zeni posto in un anfiteatro con a sx la Torre di Mezzaluna sulla cui sx scende il ghiaione della forcella Vallaccia (1h)
ACCESSO
Dal bivacco in 15' si raggiunge la base della Torre, la si costeggia a dx fin sotto la gialla e strapiombante parete centrale. Attacco: la via attacca dallo spit del cordino di accesso per la cengia di Giallo Dream.
ITINERARIO
L1 55m, 3 spit, 1 chiodo, 6a
L2 40m, 11 spit, 2 clessidre, 8a
L3 40m,5 spit, 1 clessidra, 7c
L4 40m, 6 spit, 2 clessidre, 7b/7b+
L5 30m, 3 spit, 1 clessidra, 6b+
L6 + L7 tiro unico: 55m, 10 spit, 2 clessidre, 7a
L8 connesso con Giallo Drea: 60m, 2 spit, 6a+
Salita in cima: 60m, II°
DISCESA
In corda doppia lungo la via. ATTENZIONE alla calata dalla sosta del quarto tiro alla sosta del secondo tiro in quanto è quasi di 60 metri.
MATERIALE
Una serie completa di Totem, qualche cordino Kevlar per clessidre, 13 rinvii e due mezze corde da 60m
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Linnéa"
Nessun commento per l'itinerario Linnéa