Home page Planetmountain.com

Palla Bianca

Scheda a cura di: Alberto Boscolo e Gianluca Bellin
Area: Alpi Retiche, Gruppo: Ötztaler Alpi, Quota: 3738m, Stato: Italia, Regione: Trentino Alto Adige

Entusiasmante scialpinistica che porta alla cima più alta della Val Senales; l'itinerario così concepito richiede un minimo dislivello in salita grazie alle 2 nuove seggiovie ed offre una discesa strepitosa di 1800 m di dislivello fino a Maso Corto.

ACCESSO

La Val Senales viene raggiunta facilmente da Bolzano seguendo la SS38 verso ovest per Merano poi Naturno. Dopo Naturno svoltare a destra per la Val Senales e, in fondo alla valle, Maso Corto (Bolzano - Senales 60 km).

ITINERARIO

Da Maso Corto si prendono le 2 seggiovie ad agganciamento automatico ed in breve si è sotto la cima del Teufelsegg. Messe le pelli si sale velocemente alla marcata selletta sulla cresta da cui si apre in tutta la sua imponenza la vista sulla Palla Bianca, la Punta di Vallelunga, sull'Hintereisferner e sulle Otzaler Alp. Si tolgono gli sci e si sale velocemente per la facile crestina alla cima del Teufelsegg e a seconda della copertura nevosa si calzano subito gli sci o si scende fino a quando l'innevamento porta di nuovo sul ghiacciaio. Si taglia lungamente in diagonale tenendosi il più possibile a ridosso delle rocce arrivando sul ghiacciaio a quota 3000m. Si sale dolcemente stando sempre sul limite snx del ghiacciaio mirando al giogo della Vedretta. Si doppia il serraccone incombente e subito dietro si rimonta il pendio che porta alla cima. Dapprima facilmente poi sempre più ripidamente all'anticima. Tolti gli sci si supera l'ultimo tratto di crestina rocciosa ed in breve alla cima.

DISCESA

Si scende il ripido palone con attenzione se poco innevato e mirando alla cima Sorgente di Fuori si oltrepassa il giogo della Vedretta. Cercando di stare il più alti possibile si imbocca il primo dei 3 canalini che scendono dalla cresta e che immettono nella val delle Frane. Possibilità di accumuli da vento.
Oltre questo punto la Val delle Frane si apre permettendo una discesa velocissima in continua alternanza tra falsipiani e ripidi pendii. Dopo aver superato una caratteristica ripida strettoia obbligata, ci si tiene a dx uscendo sulla pista da slittino ed in breve per pista da sci a Maso Corto.

Variante: negli ultimi anni è molto seguita la discesa nella Val delle Frane attraverso una forcelletta situata sulla cresta spartiacque Hintereisferner - Val della Frane. Scendere come prima, valicare il giogo della Vedretta, una volta affacciatisi sul Hintereisferner tenersi rasenti alla parete rocciosa di dx mirando all'unico evidente punto di discontinuità della cresta in prossimità di un gendarme roccioso. Un facile passo roccioso costringe a togliersi gli sci e poi giù nel vallone. E' un itinerario più sicuro e meno ripido, con neve che va in condizione prima.

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

"Sudtiroler Skitouren" di H.P.Menara ed. Athesia
"Otztaler Alpen" di Klier ed. Rother
"Dallo Stelvio a San Candido" di F. Gionco ed Centro Doc. Alpina

Mappe
Val Senales Tabacco 1:25000 foglio 04; Val Venosta Kompass.

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Palla Bianca"

Nessun commento per l'itinerario Palla Bianca

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

Marzo - Giugno

ORARIO

3.00

DIFFICOLTÀ

OSA

ESPOSIZIONE SALITA

sud est

ESPOSIZIONE DISCESA

sud est

DISLIVELLO SALITA

900m

DISLIVELLO DISCESA

1800m

LINK ZONA

Vai all'articolo

RICERCA itinerari di Scialpinismo

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini