La Mia Sardegna - Monte Oddeu
La Mia Sardegna sul Monte Oddeu è stata aperta dal basso ed in solitaria da Nicola Lanzetta a destra di La nostra Svizzera e a sinstra di A chent’annos. Sale un corridoio dritto verticale fino in cima, completamente libero.
ACCESSO
Da Dorgali si scende nella valle di Oddoene verso le Gole di Gorroppu, proseguire la strada subito dopo il ponte di cemento di Su Flumineddu direzione Surtana, da qui proseguendo a piedi si vede un netto sentiero che sale verso la parete di Monte Oddeu, si percorre per quindici minuti fino a una deviazione a destra segnata con omini di pietra, da dove si risale per una pietraia fino sotto le pareti che si costeggiano lasciandole a sinistra, una volta giunti sotto le placche sotto un grosso olivastro proprio a dx si nota un pulpito di roccia da dove parte la via, proprio a dx della via La nostra Svizzera.
ITINERARIO
L1: si procede per la bellissima placca superando un
passaggio tecnico di 6b fino alla prima sosta su piccola cengia.
L2: da qui si sale fino a un piccolo tettino dove si
trova il primo passaggio con partenza delicata fino a buone prese con
passaggio di 6a+, proseguendo si arriva a un muro rosso con fessura a sx
che permette di superare la parete per giungere in sosta su grossa cengia.
L3: partenza su passaggio strapiombante con uscita a dx,
si percorre una placca discontinua fino alla sosta.
L4: tiro semplice su grossi pilastri un po'
disturbato dalla vegetazione 5c.
L5: partenza su placca tecnica, fino a grosso diedro da
dove si monta su grossa pianta di quercia lasciandosi a sx placca priva di
appigli 6b, da dove si giunge su piccola cengia.
L6: tiro chiave della via, si sale per placca povera di
appigli per montare su cengia da dove parte una grossa fessura 6c che
porta su miro di roccia solidissima fino a cengia.
L7: partenza tecnica con uscita su fessura orizzontale
che a sinistra conduce a muro di roccia solidissima fino in vetta 6a+.
DISCESA
Essendo una via con una linea verticale è possibile calarsi senza troppi problemi utilizzando una corda singola da 70m, oppure scendere a piedi seguendo a destra la cresta fino ad intercettare il sentiero che porta alla valle di Surtana.
MATERIALE
Corda da 70 metri, 13 rinvii piu 2 moschettoni a ghiera per soste
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "La Mia Sardegna"
Nessun commento per l'itinerario La Mia Sardegna