Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowFalesia arrowBuoux

Buoux

Scheda a cura di: Nicholas Hobley
Stato: Francia, Regione: Provence, Località: Buoux

Nella metà degli anni ottanta, i più forti del mondo erano d'accordo almeno su una cosa: Buoux era la falesia più bella dell'universo. Da ogni angolo si recavano in Provenza alla ricerca dell'impossibile - e le lunghe pareti ripide di Buoux rappresentavano esattamente questo: il limite. Con il loro calcare grigio e compatto, i buchi buoni ma distanti, i passaggi intensi e tecnici su placche, bombée e tetti, le vie diventarono immediatamente delle linee cult, il massimo per l'alto livello. E che livello!

Negli anni '80, Tribout, Edlinger, Freira e Raboutou, con mesi di permanenza nella piccola valle, spinsero verso l'alto il grado della scala francese di difficoltà. Ma furono sopratutto i fratelli per eccellenza dell'arrampicata, i fratelli Le Menestrel, che indicarono a tutti la via del futuro: nel 1983 il quindicenne Marc aprì le danze con un 8a da sogno: Rêve de Papillon. Due anni dopo, suo fratello Antoine liberò il primo 8b della valle, Les Mains Sales, per poi salire l'8b più famoso del mondo, La Rose et le Vampire. Nel 1986, sempre Antoine, alzò il grado ancora una volta, concatenando La Rose e La Secte inventando un 8b+ d'eccellenza, La Rage de Vivre. Era il top della difficoltà per quegli anni, basti pensare che solo anni dopo, nel 1989, alla Francia e a Buoux l'inglese Ben Moon regalò il primo 8c con Agincourt.

Poi arrivò la ricerca della resistenza sull'ultra strapiombo, e, ad un tratto, Buoux non fu più sotto le luci della ribalta. Ma lo sviluppo è continuato, e la falesia, ormai matura, vanta centinaia di tiri a cinque stelle. Tutti bellissimi!

Ma non lasciatevi ingannare, nonostante la sua fama, Buoux è soprattutto una falesia di livello medio, con oltre 200 vie tra il 6a ed il 6c. Insomma, avrete capito perché, assieme a Verdon e Ceuse, questo gioiello di calcare fa parte della nostra impedibile trilogia francese. Buon viaggio a Buoux, dunque!

ACCESSO

Buoux è situato nella Provenza nella sud della Francia. Da Sud prendere la autostrada A8 fino a Aix-en-Provence Ovest e uscire sulla N7 per circa 10 km per poi deviare a destra sulla N543 verso Rognes, Cadente e Lourmarin. A Loumarin continuare sulla D943 verso Apt e dopo 12km prendere la D113 per il piccolo paese Buoux e le sue falesie.

ARRAMPICATA

Arrampicata tecnica su compatto calcare grigio.

LOGISTICA

Campo base per gli arrampicatori sono Bonnieux o Apt. Ci sono numerosi campeggi, alberghi e gite d’etape. Camping Camping, Les Cèdres 84400 Apt Tél. +33 04.90.74.14.61 Camping, Le Luberon, Route de Saignon 84400 Apt Tel. 33 04.90.04.85.40 Fax 33 04.90.74.12.19 Camping 84480 Bonnieux Tel. 33 04.90.75.86.14 Gîte d'étape Gîte d'étape La Sparagoule, Buoux Tel. +39 04 90 74 47 82 Gîte rural Les Deymes Nord Tel. +39 04 90 74 47 03 Chambres d'hôtes, Haut Deyme Tel. +39 04 90 74 15 33

NOTE

www.provenceweb.fr
www.luberon-news.com
www.cragx.com
www.buouxbrothers.com

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

France : Haute Provence di Adrian Berry, Rockfax

Condividi questo articolo

Scheda / falesia
SETTORI
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

Primavera ed autunno. Per motivi di affolmento evitare le ferie, in particolare la Pasqua.

ALTEZZA

200m

CORDA

Corda da 70m e 15 rinvii

DIFFICOLTÀ

4a - 8c

TIPO ROCCIA

Calcare grigio compatto.

ESPOSIZIONE

Sud, Ovest, Nord

NUMERO VIE

500

RICERCA falesie

REGIONE

Nome falesia

Altre falesie in Provence
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini