Antro dell'eco
Suggestivo ed appartato settore che offre una grande varietà di vie con tutti gli stili d’arrampicata. Si inizia infatti da muri verticali seguiti da belle placche grigie, e si conclude con lunghi viaggi strapiombanti su belle canne la cui roccia varia da buona ad ottima, il tutto in un contesto a dir poco eccezionale.
ACCESSO
Da Canicattini Bagni (Siracusa) seguire le indicazioni per l’agriturismo S.Alfano, dopo aver superato un ponte di nuova costruzione (da notare parallelo il vecchio Ponte Sant’Alfano), proseguire ancora per altri 2,3 km fino ad incontrare un traversa sulla destra in corrispondenza di un grosso albero di ulivo. Svoltare quindi a destra e continuare per altri 3,2 km fino a raggiungere uno slargo (sempre sulla destra) che si trova poco prima di una grande masseria. Avvicinamento: Lasciata la macchina nello slargo sopracitato, tornare indietro a piedi per circa 50 metri, e in prossimità di un muretto a secco, giusto alla fine di una recinzione e in corrispondenza di un grande ulivo Saraceno, scavalcare il sopracitato muretto e costeggiarlo interamente fino a raggiungere una rete posta poco prima del bordo della valle. Da qui costeggiare la rete verso valle fino ad un muro in pietra abbastanza alto. Superarlo e continuare sempre verso valle mantenendosi in un lembo di terreno compreso tra la recinzione stessa e un ulteriore muretto in pietra. Giunti in prossimità di un’evidente accumulo di grosse pietre, saltare il muretto a secco, raggiungere l’accumulo di pietre prima citato e scendere quindi brevemente fino ad un omino di pietra ben visibile. Superare infine un ultimo muretto e seguire l’ormai evidente sentiero che costeggia le pareti, e che in breve conduce all’inizio del settore. (15 minuti dall’auto) N.B. Si ricorda di camminare sempre accanto i muri e di non invadere in nessun modo le proprietà. Si richiede quindi IL MASSIMO RISPETTO.
NOTE
Condividi questo articolo
COMMENTI per la falesia "Antro dell'eco"
Nessun commento per la falesia Antro dell'eco