Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowFalesia arrowSiurana

Siurana

Scheda a cura di: Nicholas Hobley & Dino Sturmann
Stato: Spagna, Regione: Catalogna, Località: Girona (GI)

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Siurana! Per i climbers di tutto il mondo questo nome rappresenta molto di più che il piccolo paese dimenticato dal tempo a picco delle montagne della Tarragona. Rappresenta un vero eldorado verticale, una successione di muri, placche e strapiombi di calcare giallo e grigio che, assieme, formano una delle falesie più famose della Spagna e del mondo.

Questa stima non viene mai per caso: infatti, è da decenni che Siurana attira i climbers con le sue più di 200 vie di tutti i stili. Prevalgono quelle di resistenza a buchi, ma non mancano vie corte ed intense, di tutti i gradi dal 5a fino al 9a+. Parlando di 9a+: è proprio qui che si colloca la famosa "La Rambla" la straordinaria via di riferimento salita per la prima volta dal tedesco Alexander Huber nel 1994 fino ad un buco a 3/4 altezza, per poi essere allungata da Ramón Julián Puigblanque nel 2003.

Ma Siurana non è certo solo arrampicata al limite, a testimoniarlo sono le quasi 100 vie fino al grado 7a. L'ambiente bellissimo e selvaggio, la vicinanza a Barcellona (e i voli low-cost) ma anche la vicinanza di altre importanti falesie (come Margalef, Montsant, Arboli per nominarne solo tre) rendono Siurana una meta ideale per le vacanze.

ACCESSO

Da Barcellona prendere la autostrada E15 per Taragona. Uscire per Reus e seguire la T11 per Les Borges del Camp, poi deviare a destra lungo la C242 per Cornudella di Montsant ed iniziare la salita per il paese Siurana (circa 150 km).

ARRAMPICATA

Calcare a buchi, poche canne. L'arrampicata di resistenza su muri verticali, placche e strapiombi.

LOGISTICA

Consigliamo di dormire a Siurana, o al spartano rifugio di Siurana o al camping a 5 minuti dal paese, dove si possono affittare dei bungalows. In alternativa, affittacamere a Cornudella di Montsant.

NOTE

www.campingsiurana.com

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Guida e tutte le info reperibili o al rifugio o al camping, entrambi gestiti dal fortissimo local Toni Arbones. In alternativa, "Costa Daurada" di Mark Glaiser e Emma Williams. "Costa Daurada" di Mark Glaiser and Emma Williams

Condividi questo articolo

Scheda / falesia
SETTORI
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

E' possibile scalare tutto l'anno, in inverno al sole o in estate all'ombra, consigliamo comunque le mezze stagioni per poter godere tutti i settori.

ALTEZZA

60m

CORDA

70m

DIFFICOLTÀ

5a - 9a+

TIPO ROCCIA

Calcare

ESPOSIZIONE

S

NUMERO VIE

200

RICERCA falesie

REGIONE

Nome falesia

Altre falesie in Catalogna
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini