1368 News trovate

Hai cercato: invernale
Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera
11/10/2023 - Trekking
Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera
Il racconto di Nicolò Guarrera che, dopo essere partito a piedi dall'Italia nel 2020 e aver camminato 12.000 chilometri esplorando Sud America, ora si trova in Australia. Anche sulle orme di Bonatti, alla 'ricerca di un contatto con la natura straordinaria e violenta che ancora oggi domina il centro del...
Beatrice Colli e Ludovico Fossali i Campioni Italiani Speed 2023
09/10/2023 - Competizioni
Beatrice Colli e Ludovico Fossali i Campioni Italiani Speed 2023
Sabato 7 ottobre a Mezzolombardo il Campionato Italiano Speed 2023 è stato vinto da Beatrice Colli e Ludovico Fossali.
Il Rifugio Ciampedié in Val di Fassa (Dolomiti) cerca un nuovo gestore
04/10/2023 - Alpinismo
Il Rifugio Ciampedié in Val di Fassa (Dolomiti) cerca un nuovo gestore
La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio alpino Ciampedié (Val di Fassa - Catinaccio - Rosengarten). Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro le ore 24.00 di domenica 22 ottobre 2023.
Nicolò Geremia e Mirco Grasso vincono il Premio Silla Ghedina per Barbari nel Tao allo Spiz d’Agner (Dolomiti)
02/10/2023 - Eventi
Nicolò Geremia e Mirco Grasso vincono il Premio Silla Ghedina per Barbari nel Tao allo Spiz d’Agner (Dolomiti)
Martedì 10 ottobre nell'ambito della rassegna Oltre le Vette a Belluno sarà assegnato il Premio alpinistico Silla Ghedina 2023 a Nicolò Geremia e Mirco Grasso per la via 'Barbari nel Tao' (IX+/X-, 500m) alla Punta Frassenè dello Spiz d’Agner nel gruppo delle Pale di San Martino, Dolomiti.
Hiroshima al Pizzo Badile dei fratelli Libera, un capolavoro indiscusso di logica ed etica
27/09/2023 - Alpinismo
Hiroshima al Pizzo Badile dei fratelli Libera, un capolavoro indiscusso di logica ed etica
Il racconto di Matteo de Zaiacomo che insieme a David Hefti il 20 luglio ha salito la via Hiroshima al Pizzo Badile nella Val Bregaglia. Aperta da Rossano Libera e Valentino Libera nel 1995, questo 'capolavoro indiscusso di logica ed etica' viene ripetuto di rado.
Piolets d'Or 2023 annuncia la big list delle salite più significative ed innovative
23/09/2023 - Alpinismo
Piolets d'Or 2023 annuncia la big list delle salite più significative ed innovative
Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2023 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2022. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a Briançon in Francia dal 14 al 16 Novembre
Alla Pera in Valle del Ferro (Val Masino) la nuova via Vascello Fantasma
21/09/2023 - Alpinismo
Alla Pera in Valle del Ferro (Val Masino) la nuova via Vascello Fantasma
Il 6 agosto 2023 alla Pera del Ferro in Valle del Ferro (Val Masino, Lombardia) Matteo Bedendo e Lorenzo Casolini hanno aperto 'Vascello Fantasma'. Si tratta di una via 'Consigliabile ad amanti di luoghi remoti e dimenticati in alta montagna, con un occhio per la qualità della roccia e del...
Transcavallo Equinox Run 2023 sulle montagne iridate dell'Alpago
18/09/2023 - Trail running
Transcavallo Equinox Run 2023 sulle montagne iridate dell'Alpago
Domenica 17 settembre 2023 sulle montagne dell’Alpago Gianpietro Barattin ed Enrico Bonati hanno vinto o la sesta edizione della Transcavallo Equinox Run. Tra le coppie miste dominio per Sara Campigotto e Alessio De Min. Tra le donne vittoria di Elena Andrich e Ornella Bona. A livello individuale sigillo per Luca...
Il Gigante Buono al Monte Croce in Val Brembana
24/08/2023 - Alpinismo
Il Gigante Buono al Monte Croce in Val Brembana
La relazione via 'Il Gigante Buono' al Monte Croce (gruppo dell'Alben, Alpi Orobie) aperta da Mariano Giacalone, Giorgio Pozzoni e Cristian Previtali nel giugno 2022 e dedicata all'amico Enrico Crippa.
Krzysztof Wielicki ad Auronzo venerdì 25 agosto per AlTre Storie Sotto le Cime
22/08/2023 - Eventi
Krzysztof Wielicki ad Auronzo venerdì 25 agosto per AlTre Storie Sotto le Cime
Sarà l’alpinista polacco Krzysztof Wielicki ad Auronzo il prossimo ospite, venerdì 25 agosto, ad Auronzo di Cadore (Belluno, Veneto) per la rassegna AlTre Storie Sotto le Cime. Conduce le serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.
Ciao ad Ermanno Salvaterra, il grande sognatore
19/08/2023 - Alpinismo
Ciao ad Ermanno Salvaterra, il grande sognatore
Il ricordo di Ermanno Salvaterra, il grande alpinista delle Dolomiti di Brenta e della Patagonia, che ieri ha perso la vita per una caduta sul Campanile Alto di Brenta.
Hervé Barmasse nel podcast 'Da quassù' de Il Dolomiti e Marta Manzoni
17/08/2023 - Libri-stampa
Hervé Barmasse nel podcast 'Da quassù' de Il Dolomiti e Marta Manzoni
L'alpinista e guida alpina del Cervino Hervé Barmasse è l'ospite della seconda puntata di 'Da quassù', il nuovo podcast del giornale Il Dolomiti condotto dalla giornalista Marta Manzoni.
Soccorso in montagna: l'app GeoResQ diventa gratuita per tutti
10/07/2023 - Alpinismo
Soccorso in montagna: l'app GeoResQ diventa gratuita per tutti
Grazie ai fondi straordinari che il Ministero del Turismo ha stanziato a favore del Club Alpino Italiano, da oggi l'app GeoResQ gestita dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è scaricabile e utilizzabile da tutti senza alcun costo.
Dani Arnold in solitaria sulla Salbit Trilogia in meno di 10 ore
29/06/2023 - Alpinismo
Dani Arnold in solitaria sulla Salbit Trilogia in meno di 10 ore
L'11 giugno 2023 l'alpinista svizzero Dani Arnold ha salito le mitiche tre creste del Monte Salbitschijen in Svizzera in 9 ore, 36 minuti e 55 secondi.
Salbitschijen Trilogia invernale completata da Lukas Hinterberger, Michael Wohlleben
26/06/2023 - Alpinismo
Salbitschijen Trilogia invernale completata da Lukas Hinterberger, Michael Wohlleben
Dal 15 al 16 febbraio 2023 gli alpinisti tedeschi Lukas Hinterberger e Michael Wohlleben hanno completato quella che probabilmente sarà la prima invernale della trilogia del Salbitschijen, ovvero la famosa cresta ovest, sud ed est del Salbit in Svizzera.
Gran Paradiso: sul Ghiacciaio Ciardoney la stagione salvata dalle precipitazioni di maggio
20/06/2023 - Ambiente
Gran Paradiso: sul Ghiacciaio Ciardoney la stagione salvata dalle precipitazioni di maggio
Sul Ghiacciaio Ciardoney alla testata del Vallone di Forzo, in Val Soana, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso la stagione di accumulo nevoso 2022-23 ha registrato uno scarso innevamento fino ad aprile, ma ha beneficiato delle abbondanti precipitazioni di maggio.