1649 News trovate
 
  13/08/2024 - Alpinismo      
      Aspirante guida alpina, a settembre due corsi propedeutici del Collegio Guide Alpine Friuli Venezia Giulia      A settembre il Collegio Guide Alpine Friuli Venezia Giulia organizza due corsi propedeutici per per chi desidera diventare Aspirante guida alpina. I corsi si articolano in più giornate suddivise nelle discipline di roccia e alta montagna/alpinismo.
   
  12/08/2024 - Alpinismo      
      Torre del Formenton, intimo isolamento con il Vento nei Capelli. Di Marco Bozzetta      Il report della guida alpina Marco Bozzetta dell’apertura insieme a Costante Carpella di 'Vento nel Capelli' alla Torre del Formenton in Val Fredda, sopra il Passo di San Pellegrino nelle Dolomiti.
   
  05/08/2024 - Eventi      
      Paradise di Alexander Abaturov vince il Cervino CineMountain Festival 2024      Il film Paradise del russo Alexander Abaturov che critica il governo di Putin vince il il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVII edizione. A Marco Zingaretti il Premio Montagne d’Italia per 'L’età sperimentale', scritto e interpretato da Erri De Luca.
   
  04/08/2024 - Alpinismo      
      Marco Camandona con il Gasherbrum I completa tutti i 14 Ottomila      Con la salita del Gasherbrum I il 28 luglio 2024, la guida alpina valdostana Marco Camandona ha completato la sua lunga cavalcata su tutti i 14 ottomila senza ossigeno supplementare. Insieme a lui, in cima al suo primo 8000, Dante Luboz.
   
  01/08/2024 - Alpinismo      
      Progressione in corda corta. I consigli delle Guide Alpine Italiane      La tecnica della progressione in corda corta per muoversi in cordata su terreni esposti con un ritmo costante, sicuro e veloce. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista agli istruttori Guide alpine Gianni Canale, presidente Collegio Guide alpine del Trentino, e Cesare Cesa Bianchi, per 15 anni...
   
  30/07/2024 - Alpinismo      
      Marco Majori e Federico Secchi rientrati al Campo Base!      Marco Majori e Federico Secchi sono rientrati al Campo Base e stanno bene!
Dopo una notte al Campo 3, Marco Majori e Federico Secchi sono riusciti a scendere al Campo 2, anche grazie ad un'operazione di soccorso alla quale ha partecipato anche l'alpinista francese Benjamin Védrines.
 I due alpinisti stanno scendendo rapidamente... 
   
  26/07/2024 - Eventi      
      Ad Auronzo di Cadore ritorna la rassegna 'AlTre Storie… sotto le Cime' condotta da Luca Calvi      Ritorna ad Auronzo di Cadore (Belluno) per il secondo anno consecutivo la rassegna culturale 'AlTre Storie... sotto le Cime' condotta dallo scrittore e traduttore dei grandi dell’alpinismo Luca Calvi. Gli ospiti sono Matteo de Zaiacomo e Chiara Gusmeroli (02 agosto), Marco Albino Ferrari (07 agosto), Alex Txikon (09 agosto), Alessandra...
   
  24/07/2024 - Eventi      
      Contatto Invisibile e l'arrampicata poetica di Simone Salvagnin      Domenica 28 luglio in Valle di Schievenin (Belluno) andrà in scena 'Contatto Invisibile Arrampicata poetica', una performance dell'atleta paralimpico Simone Salvagnin, con l'attore Mirko Artuso e la guida alpina Loris Manzana.
   
  24/07/2024 - Alpinismo      
      Al Monte Rosa Andy Steindl stabilisce il nuovo record sullo 'Spaghetti Tour'      L'alpinista svizzero Andreas Steindl ha completato la famosa Haute Route del Monte Rosa, conosciuta anche come Spaghetti Tour, in 7 ore, 45 minuti e 44 secondi
   
  23/07/2024 - Alpinismo      
      Un ultimo saluto, la via di Christoph Hainz al Torrione Graffer (Dolomiti) dedicata al figlio Jonas      Sullo spigolo NO del Torrione Graffer (Dolomiti di Sesto) Christoph Hainz ha aperto in solitaria, tranne un tiro aperto insieme a Kurt Astner, Ein letzter Gruss, Un ultimo saluto. La via è dedicata al figlio Jonas Hainz, deceduto nel 2022 durante una salita in free solo del Monte Magro nel...
   
  19/07/2024 - Alpinismo      
      Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? I consigli delle Guide Alpine Italiane      L'acclimatamento è cruciale per preparare il fisico alle condizioni di alta quota e prevenire il mal di montagna. Per approfondire questo argomento, il Collegio Nazionale delle Guide Alpine offre qui la duplice prospettiva di un medico e una guida, ovvero di dott. Antonio Prestini, Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione...
   
  18/07/2024 - Alpinismo      
      La Messner sulla Seconda Torre del Sella, l'intramontabile classica delle Dolomiti      La Messner alla Seconda Torre del Sella, aperta nel 1968 dai fratelli Günther e Reinhold Messner, è rinomata per essere una delle più famose e belle vie delle Dolomiti. La relazione dettagliata della guida alpina Nicola Tondini.
   
  17/07/2024 - Trekking      
      L’Etna e la sua nuova cima di 3378 metri      In seguito alle nuove eruzioni dell'Etna, il principale vulcano della Sicilia è cresciuto in altezza, con la cima del Cratere Voragine che ora raggiunge i 3378 metri. A spiegare il fenomeno Massimo Flaccavento, guida alpina 1L e Guida Vulcanologica.
   
  16/07/2024 - Alpinismo      
      Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni      Il report e la relazione di 'Amici per sempre' sul Pizzo Matto nell'incantevole val Grosina (Valtellina), aperta nel settembre (2022) da Elia Andreola Giuliano Bordoni e Eraldo Meraldi. La via è dedicata a Jacopo Compagnoni, travolto da una valanga nel dicembre 2021.
   
  10/07/2024 - Eventi      
      A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti      Enrico Mosetti, Alban Michon, Anna Torretta e Federica Mingolla, Andrea Lanfri, Alex Txikon e Omar Di Felice. Ecco gli ospiti di questa edizione di Courmayeur Feeling Mountain, organizzato in collaborazione con Ferrino sul palcoscenico del Jardin de l’Ange nel mese di agosto.
   
  05/07/2024 - Arrampicata      
      Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco      Andrea Giorda presenta Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle dell’Orco che offre una serie di vie di arrampicata Trad e misti.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    
















