1996 News trovate

20/03/2009 - Alpinismo
Cima Grande della Scala, prima invernale della Lomasti - Mazzillis per Vuerich e Laurencig Il 13 e 14 marzo 2009 Luca Vuerich e Massimo Laurencig hanno messo a segno la prima invernale della difficile Fessura Lomasti (400m, VI, pass. di VIII-) sull'anticima nord della Cima Grande della Scala (Val Riofreddo, Alpi Giulie).

16/03/2009 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet verso il Kangchenjunga Domenica 15/03 Nives Meroi e Romano Benet sono partiti per tentare il loro 12 Ottomila, il Kangchenjunga (8586m , Nepal-India), terza montagna per altezza della terra

13/03/2009 - Arrampicata
Beat Kammerlander libera Prinzip Hoffnung Beat Kammerlander ha liberato la via trad "Prinzip Hoffnung" (8b/8b+, E9-E10) sulla Bürser Platte nel Vorarlberg, Austria.

09/03/2009 - Alpinismo
Masada al Sass Maor, prima invernale per Larcher e Leoni Dal 27 al 28 febbraio 2009 Rolando Larcher e Fabio Leoni hanno realizzato la prima salita invernale della via Masada (1260m, VIII-, A0) sulla parete est del Sass Maor (Pale di San Martino, Dolomiti). Il racconto di larcher e il video della salita.

08/03/2009 - Alpinismo
La stagione 2008/09 dell'ice-climbing in Valle d'Aosta Tutto o quasi quello che è successo sulle cascate di ghiaccio della Valle d'Aosta: nuove colate, ripetizioni di cascate riapparse in quest'inverno speciale ed in più alcune considerazioni su questa stagione e sull'arrampicata su ghiaccio. A cura di Matteo Giglio

05/03/2009 - Neve sci-scialpinismo
Paolo Rabbia, prima traversata invernale con gli sci delle Alpi Intervista a Paolo Rabbia che dal 29/12/2008 al 28/02/2009 ha portato a termine la prima traversata sci alpinistica invernale delle Alpi senza far uso di mezzi meccanici.

11/02/2009 - Alpinismo
Prima invernale del Makalu: intervista a Simone Moro e Denis Urubko L'alpinista bergamasco Simone Moro e il kazako Denis Urubko raccontano la prima invernale sul Makalu. Il Video dell'arrivo in vetta.

06/02/2009 - Neve sci-scialpinismo
Sicurezza sport invernali: nuova normativa della Regione Piemonte Il Collegio Guide Alpine del Piemonte informa che la Regione Piemonte, con la Legge regionale 26 gennaio 2009, n. 2, ha varato una nuova normativa in materia di sicurezza per chi pratica gli sport invernali.

30/01/2009 - Alpinismo
Argentière - il paradiso delle cascate di ghiaccio Le più belle cascate di ghiaccio nel bacino d' Argentiere, Francia, Monte Bianco a cura di Enrico Bonino.

27/01/2009 - Alpinismo
In ricordo di Giampo Giampiero Capoccia, Giampo per il Forum di PlanetMountain e per quello di Fuorivia, nel ricordo degli amici Loretta-Raven e Roberto Iannilli e del nipote.

27/01/2009 - Interviste
Riccarda de Eccher: la montagna, l'alpinismo e la pittura Intervista a Riccarda de Eccher, alpinista e pittrice, che ha dedicato la sua ricerca artistica alle montagne, alla loro luce e alla loro anima.

23/01/2009 - Interviste
Ueli Steck e la nord del Cervino in meno di 2 ore Intervista all'alpinista svizzero Ueli Steck dopo la sua salita del 13 gennaio della via Schmidt, sulla parete nord del Cervino, nel tempo record di 1 ora e 56 minuti.

20/01/2009 - Alpinismo
Ines Papert e Cory Richards aprono una nuova via sul Kwangde Shar, Nepal Ines Papert debutta nell' Himalaya assieme a Cory Richards e apre 'Cobra Norte' (WI5, M8, TD & R) sulla parete nord del Kwangde Shar 6093m, Nepal, Himalaya.

19/01/2009 - Competizioni
Ice World Cup 2009: Bendler e Tolokonina vincono l' Ice Master di Daone Il 18/01/09 l'austriaco Markus Bendler e la russa Maria Tolokonina si sono aggiudicati l'ottava edizione dell' Ice Master della Valle di Daone, valevole come prima tappa della Ice World Cup 2009 di Difficoltà. Sempre Maria Tolokonina e il russo Pavel Gulyaev hanno vinto la gara di velocità che ha...

07/01/2009 - Competizioni
Campionato Italiano di arrampicata su Ghiaccio 2009 La nascita della Federazione Italiana Ghiaccio Dry Tooling saluta questa nuova stagione del Campionato italiano di arrampicata su ghiaccio che parte in sordina, il 31 gennaio e il 1 febbraio 2009, con la tappa di Monguelfo, a cui probabilmente si aggiungerà quella di Cogne. La presentazione di Silvia Cian.

02/01/2009 - Alpinismo
Buon compleanno Riccardo Cassin! Oggi, 2 gennaio 2009, Riccardo Cassin compie 100 anni. Gli auguri della redazione e di tutti i lettori di PlanetMountain all'uomo e all'alpinista che ha scritto la storia dell'andare per montagne.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.